Jnana Yoga, Karma Yoga (esempi) – Swami Vivekananda
* La responsabilità individuale * Noi esseri umani siamo molto lenti nel riconoscere le nostre debolezze e siamo sempre pronti a biasimare i nostri simili, o Dio o ad evocare un fantasma e dire...
* La responsabilità individuale * Noi esseri umani siamo molto lenti nel riconoscere le nostre debolezze e siamo sempre pronti a biasimare i nostri simili, o Dio o ad evocare un fantasma e dire...
Come prima cosa sii sicuro del richiamo e della risposta della tua anima. Perché se il richiamo non è quello vero, se non è il tocco dei poteri di Dio o la voce dei...
C’era una volta alla corte di un gran re un ministro che cadde in disgrazia. Per punizione il re lo fece rinchiudere in cima ad un alta torre. L’ordine fu eseguito ed il ministro...
“Rimanere saldo nei periodi oscuri; la luce c’è e vincerà.” “Non importa quali difetti possiate avere nella natura. L’unica cosa che conta è il mantenervi aperto alla Forza. Nessun sadhaka può trasformarsi con i...
Aurobindo Goshe è nato a Calcutta il 15 agosto 1872. Suo padre, medico condotto, lo manda, a soli sette anni, “a studiare seriamente” in Inghilterra, come allora si usava in certi ambienti anglicizzati. Per...
La paura dell’insuccesso o della malattia viene coltivata quando si permette alla mente cosciente di indugiare a lungo su questi pensieri, che alla fine si stabiliranno profondamente nel subconscio e poi nel superconscio. Allora...
Alcuni suggerimenti meditativi tratti dalla Bhagavad Gita sulla necessità di focalizzare la mente.
Rimanete saldo nei periodi oscuri; la luce c’è e vincerà. Un cuore sincero vale tutti i poteri più straordinari del mondo. Non importa quali difetti possiate avere nella natura.
Una santa indiana (yoghin) era, nella sua vita, costantemente immersa nel Canto di Dio, che lei continuava a “disseppellire” da ogni anfratto della vita formale. Vedeva le cose tutte “galleggiare” su Dio. E l’erba,...
La musica ha la chiave ed è la chiave per aprire la Porta del Cuore del Supremo. La musica è il linguaggio interiore o universale di Dio. Io non parlo né francese, né tedesco,...
Distaccatevi – dal movimento abituale dei pensieri -, fate sì che la mente ne rimanga al di fuori, sia una cosa che potete osservare come osservate le cose che succedono in strada. Finché non...
benessere / guarigione / salute
di redazione · Published 13 Ottobre 2017 · Last modified 12 Ottobre 2017
Legge divina di guarigione. La vita di tutta la materia, come anche di ogni creatura vivente, dipende innanzitutto dall’energia cosmica vitale immanente e dalla luce del sole esterna. Le malattie iniziano quando queste due...
Qualunque cosa temiate, distoglietene la mente e lasciatela a Dio. Abbiate fede in Lui. Molta sofferenza e’ dovuta solo alla preoccupazione. Perche’ soffrire ora che la malattia non e’ ancora venuta? Poiche’ molti dei...
Brother Achalananda (Self-Realization Fellowship) descrive – nel 4° di 5 video – i suggerimenti di Paramahansa Yogananda sulla funzione della preghiera nella meditazione. La preghiera ha un posto nella meditazione? Se sì, qual è...
Secondo questa prospettiva, tipicamente orientale (indiana, tibetana, cinese e giapponese) quando noi respiriamo immettiamo nell’organismo una energia vitale chiamata prana, chi o ki, senza la quale non potremmo sopravvivere e grazie alla quale potremmo...
Altro