Il significato della respirazione – Swami Vivekananda
C’era una volta alla corte di un gran re un ministro che cadde in disgrazia. Per punizione il re lo fece rinchiudere in cima ad un alta torre. L’ordine fu eseguito ed il ministro...
C’era una volta alla corte di un gran re un ministro che cadde in disgrazia. Per punizione il re lo fece rinchiudere in cima ad un alta torre. L’ordine fu eseguito ed il ministro...
Un giorno un Califfo manda il suo Visir a sentire cosa dice la gente al bazar. Quello va e nella folla nota una donna magra e alta, avvolta in un gran mantello nero, che...
C’era una volta un uomo stufo di prendersi cura del vecchio padre decrepito e malandato. Così un bel giorno decise di seppellirlo vivo. Prese con sé il vecchio padre e il giovane figlio e...
Si racconta che un giorno due studenti della Via stavano discutendo dell’essere umano. Il primo diceva: “L’uomo perviene alla Verità attraverso la ricerca e gli sforzi personali. Dalla sua ignoranza iniziale, egli si eleva...
Aurobindo Goshe è nato a Calcutta il 15 agosto 1872. Suo padre, medico condotto, lo manda, a soli sette anni, “a studiare seriamente” in Inghilterra, come allora si usava in certi ambienti anglicizzati. Per...
Da dove viene la fiamma? Che origine ha? Dovremmo praticare l’osservazione profonda, su questa domanda. Ma devi proprio sederti nella posizione del loto, per trovare la risposta? Sono sicuro che l’hai già dentro di...
C’era una volta un anziano Maestro che aveva un gruppo assai numeroso di discepoli che, periodicamente, andavano ad ascoltarlo. Alcuni di loro, presi dall’entusiasmo di seguire la Via, gli dissero: “Maestro! Sappiamo quanto il...
di redazione · Published 30 Novembre 2017 · Last modified 29 Novembre 2017
«Io non ho alcuna biografia. E qualsiasi cosa sia ritenuta una biografia è del tutto priva di significato. In che giorno sono nato, in che Paese sono nato, non ha alcuna importanza. Ciò che...
Si dice che un giorno Nasreddin Hodja catturò un animaletto a lui sconosciuto e lo mise in un sacco. Tornato a casa l’affidò al figlio dicendogli: “Ti lascio questo sacco, conservalo così com’è fino...
maestri / meditazione / quesiti
di redazione · Published 28 Novembre 2017 · Last modified 27 Novembre 2017
Si dice che il Buddha abbia detto che una persona che medita, in meditazione, si svuota di tutte le sue domande. Viene il momento in cui non ci sono più interrogativi.
di redazione · Published 27 Novembre 2017 · Last modified 26 Novembre 2017
Ebbene [ … ] ho voluto conoscere ogni cosa della vita [ … ] Solo così puoi elevarti oltre [ … ] nella tua comprensione puoi iniziare ad avvicinare qualcosa che è oltre [...
Un giorno un uomo andò da Bayazid, il grande mistico del IX secolo, per rimproverarlo. Gli disse di aver digiunato, pregato e fatto tante altre cose ancora per trent’anni, senza trovare la gioia di...
– Tu dici che amore e odio sono una cosa sola, ma nel mondo vedo più odio che amore. Allo stesso tempo affermi che l’illuminazione non è né amore né odio. Stai forse parlando...
di redazione · Published 23 Novembre 2017 · Last modified 22 Novembre 2017
L’autore di questo racconto è il mistico indiano Sai Baba. Un grande re ascoltava il sermone del Buddha che parlava della rinuncia e del sapersi accontentare, ed ebbe l’improvviso desiderio di guadagnarsi l’approvazione del...
Secondo la prospettiva buddista, ci sono problemi, ma sono contaminazioni provvisorie e superficiali che ricoprono l’originaria purezza di base (tathagatagarbha). Questo punto di vista è positivo ed ottimista … Non è puramente concettuale. È...
Altro