Carpe diem, altra cosa non sei – Fernando Pessoa
Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, vedono quello che non vedono; altri, gli occhi fissi nel futuro, vedono quello che non si può vedere.
Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, vedono quello che non vedono; altri, gli occhi fissi nel futuro, vedono quello che non si può vedere.
“Per diventare uno che medita, oltre a sedermi quotidianamente […] non ho dovuto fare nulla di speciale. Tutto consisteva nell’essere quel che ero stato fino ad allora, ma con coscienza e attenzione. […] L’attenzione...
La consapevolezza è soprattutto la capacità di saper riconoscere la presenza di un oggetto di percezione senza prendere posizione, senza giudicarlo, desiderarlo o disprezzarlo. Per esempio, mettiamo di avere una zona del corpo dolente:...
Vivere al presente. Orientamento edonistico o tipico stato d’animo indotto dalla meditazione? Coglier l’attimo, l’istante, l’eternità in un momento, l’imperituro nella fugacità.
citazioni / meditazione / recensioni
di redazione · Published 15 Marzo 2015 · Last modified 14 Marzo 2015
Un testo che introduce alla dimensione della meditazione dalle prospettive più diverse: abbandonarsi alla vita, essere testimone, cristallizzazione, fluire con l’esistenza, consapevolezza, la magia dell’essere, assoluta innocenza, armonia, amore, ..
benessere / meditazione / news / ricerca / salute
di redazione · Published 21 Dicembre 2014 · Last modified 16 Gennaio 2015
“La meditazione influenza il DNA e rallenta l’invecchiamento” questa l’affermazione di un premio nobel in Medicina. I nostri pensieri e la meditazione possono influenzare lo stato di salute del DNA e la velocità con...
Con il termine Mindfulness, traduzione inglese della parola “sati” della lingua pali, (consapevolezza, attenzione e ricordo del presente), in ambito psicologico si intende essenzialmente la “consapevolezza” dei propri pensieri, azioni e motivazioni. Mindfulness è...
Le stringhe sono anelli di energia vibrante. Secondo le teorie di confine più avanzate dell’astrofisica l’universo possiede undici dimensioni, tre spaziali e una temporale. Poi ce n’è una quinta che per qualcuno è la...
Il legame con il passato è rappresentato dalle emozioni. Le mie emozioni come le tue appartengono al passato perché fanno parte delle esperienze. Da bambino ho voluto toccare il fuoco e mi sono scottato....
Uno dei problemi della meditazione consiste nel riuscire a sintonizzarsi rapidamente con il sostrato interiore più profondo pur rimanendo perfettamente vigili, consci, presenti a se stessi. Quindi perdurare in silenzio abbastanza a lungo da...
Non sara’ la mente che ti dice: “Senti, mi licenzio da te! Vado in vacanza, ti concedo una pausa!”. La mente e’ a tempo pieno… Satsang con Mooji Chicago 2008. Dipendenti dallo sperimentare. Devi...
maestri / meditazione / quesiti / spiritualità
di redazione · Published 22 Maggio 2013 · Last modified 21 Maggio 2013
Mi piacerebbe parlarvi un pò della grande quantità di forze che vengono a visitare questo corpo durante gli anni. Anche da altre dimensioni. Come arrivano, come possono apparire forti, e tutte queste cose. E...
Satsang con Mooji. Zmar, Portogallo, 15 Settembre 2012. «Il “si” di cui parlavi ieri è cresciuto forte in me ed è qui, ora … ma qui c’è la paura, così mi sono seduto e...
Le stringhe sono anelli di energia vibrante. Secondo gli astrofisici l’universo possiede 11 dimensioni. Tre spaziali e una temporale, poi c’è una quinta dimensione ed è quella in cui avvengono i miracoli, i cambiamenti...
Se voglio migliorare la mia realtà non mi basta pensare di cambiarla, devo prima affidarmi alla coscienza, devo affrancarmi dalle aree emozionali del cervello che mi tengono legato al modello. Dice Yogananda: «La realtà...
Altro