Un aneddoto taoista
Un tempo, un saggio eremita ricevette la visita di un uomo di scienza che dopo i primi convenevoli chiese all’esperto maestro di meditazione d’iniziarlo alla sua pratica.
Un tempo, un saggio eremita ricevette la visita di un uomo di scienza che dopo i primi convenevoli chiese all’esperto maestro di meditazione d’iniziarlo alla sua pratica.
Respirare calma. Richiede solo un minuto. Mi riservo pochi momenti per concentrarmi sul mio respiro. Inspirando immagino di raccogliere tutte le mie tensioni. Espirando soffio via tutti questi pensieri.
La luce è vita. Osserva la fiammella di luce. Poi, alla fine del filmato, chiudi gli occhi e continua a vederla, a immaginarla. Prosegui fin quando possibile, sino a che la fiammella, la luce...
Focalizzare i pensieri richiede solo un minuto. Seduta tranquillamente divento consapevole di ciò che ho intorno. Mi concentro.
Segue da: – Meditazione dell’Amore 1 – Amatevi ed Amerete. Solo chi ama sé stesso può davvero amare gli altri. C’è solo amore, proprio così. Anche se non riesco a vederlo adesso so che...
Nel maggio 1975 un allievo Zen decise di venire a praticare nell’appena inaugurato centro Zen a New Haven. Così scrisse ad un insegnante Zen presso cui aveva praticato per sapere cose ne pensasse. L’insegnante...
Creatività, richiede solo un minuto. I miei pensieri sono leggeri. Ogni pensiero è una carica di creatività, di energia. Sono davanti allo specchio della mente.
Nella vita spirituale ogni cercatore è un principiante. Un principiante è colui che ha la spinta interiore di crescere in qualcosa di sempre più divino, sempre più illuminante e sempre più appagante. Quando vuoi...
Dovete capire che sedere in meditazione non significa sedere lì in modo inattivo, facendo niente. La cosa più importante di tutte è di non aggrapparsi alle idee tipo “Io sto meditando”, “Io sto recitando...
Ora persino gli scienziati sono concordi nell’affermare che nel centro del terzo occhio – hanno i loro nomi scientifici, ma questo non ha importanza – c’è una ghiandola, pineale o qualcosa del genere, che...
meditazione / quesiti / recensioni
di redazione · Published 23 Aprile 2017 · Last modified 22 Aprile 2017
L’attenzione «è un muscolo e come tale va allenata e può essere raffinata. Più è forte e più siamo in grado di evitare le distrazioni». Daniel Goleman, l’autore bestseller di ‘Intelligenza emotivà, lo dice...
Istruzioni per chi si avvicina alla meditazione per la prima volta. Preparare uno spazio per la meditazione. Trovate un luogo tranquillo e silenzioso dove potervi isolare per meditare indisturbati. Create il vostro santuario personale...
Il mondo della mente è molto potente e forte, e le nostre menti diventano così confuse che noi siamo sopraffatti dalle emozioni o dall’apparenza delle cose. Abbiamo dunque realmente bisogno di fissare qualcosa da...
Le due qualità necessarie. Un giovane laico si presenta ad un maestro zen per chiedergli quale sia la via da seguire per raggiungere la completa realizzazione. Il maestro si informa sulla sua capacità di...
Dobbiamo considerare l’enorme problema del dolore che l’uomo non è mai riuscito a superare; può cercare di sfuggirlo bevendo o ricorrendo a molte altre vie di fuga, ma questo non significa superarlo, vuol dire...
Altro