La meditazione, si comincia dal respiro – Lama Michel Rinpoche
La meditazione è un esercizio per la mente, capace di renderla più consapevole, calma e positiva. Una pratica che ci consente di non dipendere più da stimoli esterni.
La meditazione è un esercizio per la mente, capace di renderla più consapevole, calma e positiva. Una pratica che ci consente di non dipendere più da stimoli esterni.
Brevi istruzioni su una meditazione in 5 fasi: danza, meditazione classica, abbraccio verso il mondo, offerta di se stessi, riposo in posizione sdraiata.
La tradizionale meditazione di concentrazione insegnata dal venerabile Pa Auk Sayadaw. Un libro prezioso per chiunque voglia accostarsi a queste pratiche meditative.
«I Mantra sono quindi delle benedizioni positive. La ripetizione di queste vibrazioni positive è “meditazione”, perché non si tratta di un gesto meccanico che riguarda solo la bocca ma richiede attenzione e grazia, è...
Settanta minuti di musica per il rilassamento e la meditazione, in un continuo fluire armonico che ha il potere di sgretolare le preoccupazioni della mente e rilasciare le tensioni del corpo, se non addirittura...
E’ utile meditare con gli altri? Si possono migliorare le condizioni del mondo attraverso la meditazione individuale e di gruppo?
E’ difficile dire se siamo noi a scegliere la Via (dello zen, di meditazione – ndr) o se è la Via che ci sceglie, se è un processo conscio o inconscio. Penso che a...
Preghiera benedicente per sè e per gli altri – recitata da molti meditanti vipassana – prima della loro meditazione. Che io possa stare bene, essere felice e in pace. Che io possa non subire...
Altro