Perché lei parla? – Jiddu Krishnamurti
Conversazione ad Ojai (California) del 23 luglio 1949. Domanda: Perché lei parla? Risposta: Credo che sia una domanda molto interessante a cui rispondere sia da parte mia che da parte vostra. Non si tratta...
Conversazione ad Ojai (California) del 23 luglio 1949. Domanda: Perché lei parla? Risposta: Credo che sia una domanda molto interessante a cui rispondere sia da parte mia che da parte vostra. Non si tratta...
Lama Ole Nydahl spiega come diventare felici ed ispirati giorno dopo giorno: “Non sono le cose esterne a renderci felici, ma è la nostra mente a diventare felice.” «Trascrizione del discorso presente nel filmato:...
– Nisargadatta Maharaj – Io sono Quello – Dialogo 9 – 2 Giugno 1970 – I.: Da bambino sperimentai abbastanza sovente stati di completa felicità, sfiorando l’estasi; più tardi cessarono. Ma da quando sono...
Silenzio condiviso con le parole presenta “Osho: La necessità della Meditazione Dinamica”. «Meditare non era una cosa ardua o difficile, ma per la mente occidentale o perfino per la mente orientale di oggi, completamente...
L’obiettivo, in questa meditazione, è la bellezza del silenzio, della calma e della chiarezza spirituale. La meditazione è il mezzo per giungere ad abbandonare ogni presa. Immagini per la meditazione.
Om Shanti, il potere di viaggiare dentro. Insegnate a voi stessi, ogni giorno, cosa vorreste imparare oggi. La vita intera è un apprendimento. Talvolta va troppo veloce per chiedersi: cosa ho imparato oggi? Ma...
Attraverso tecniche di meditazione – che talvolta lui stesso ha ideato e sperimentato – Osho mostra una via verso la conoscenza di sé in cui ciò che importa non è tanto arrivare alla meta,...
La morte sta già accadendo, sia che ti confronti o no, sia che la guardi in faccia o no: è già presente. È del tutto simile al respiro: con ogni inspirazione nasci, con ogni...
Om Shanti, il potere della saggezza. La saggezza è fatta di distacco, di pazienza, di tolleranza, di silenzio. La pazienza vi permette di procedere senza reagire mantenendo così un equilibrio emotivo. La pazienza smussa...
Io sono la Vita. Krishnamurti – maestro spirituale e di meditazione – lo disse al mondo molti anni fa. Nel 1929, libero dalla tutela della Società Teosofica, comincia a parlare per conto proprio. E...
Om Shanti, il potere dell’autocontrollo. Talvolta ci sono pensieri come: questo non doveva succedere, non volevo farlo, ma è accaduto, avrei voluto essere diversa. Questi pensieri evidenziano che, anziché raggiungimenti, c’è pentimento.
Le vostre religioni non sono altro che oppio. Le droghe sono proibite – e la droga maggiore sono le vostre religioni. Dovrebbero essere abbandonate, completamente abbandonate, se vogliamo che l’uomo si liberi dalle allucinazioni.
Socrate è stato accomunato spesso alla ricerca spirituale e, di conseguenza, anche se indirettamente, alla meditazione. Probabilmente è dovuto alla sua acutezza e profondità di giudizio. Un breve racconto.
Om Shanti, il potere della consapevolezza. La prima pratica è quella di considerare se stessi distinti dal corpo. Io (l’anima) animo questo corpo, ma sono distinta. Questa pratica di concentrazione di un minuto ogni...
Una gradevole interpretazione del noto mantra buddhista tibetano che introduco tentando di parafrasarne musica e immagini. La meditazione è come il vento che scuote i drappi della tua coscienza identificata, i paramenti dei tuoi...
Altro