Il potere del Silenzio (breve meditazione guidata)
Om Shanti, “il potere del silenzio”. Il silenzio porta con sé l’alchimia del cambiamento. Oggi la scienza è in grado di riciclare i rifiuti e cambiarli in qualcosa di buono e di utile. Anche...
Om Shanti, “il potere del silenzio”. Il silenzio porta con sé l’alchimia del cambiamento. Oggi la scienza è in grado di riciclare i rifiuti e cambiarli in qualcosa di buono e di utile. Anche...
Molti approdano a un centro zen perché delusi da precedenti esperienze religiose. L’etimologia della parola ‘religione’ è interessante: viene dal latino religare, ‘legare, ricollegare l’uomo agli dèi’.
Quando dunque fate zazen (meditazione seduta), non c’è alcuna idea di tempo o di spazio. Potreste dire: “Abbiamo cominciato a sedere in meditazione alle sei meno un quarto in questa stanza”. In tal modo...
Quando abbiamo una visione profonda del nostro mondo interiore e di ciò che ci procura felicità, allora comprendiamo gli altri senza parole, intuitivamente, e possiamo sentirci vicini alle altrui esperienze, come se non ci...
Om Shanti, “il potere della serenità”. Si ritrova questo potere quando il guardare con l’occhio dell’anima è più frequente del guardare con i due occhi fisici. Quando ascoltare con il cuore è più frequente...
Tra i momenti che mi colpiscono di più della nostra vita umana, ci sono quelli in cui aspettiamo ardentemente o disperatamente un segno e non arriva niente. Cosa ne facciamo allora di quello spazio...
Quando ci dedichiamo all’osservazione e nostri stati mentali, sulle prime non dobbiamo far altro che lasciarli manifestarsi e svanire a loro piacimento. A volte potremo notare particolari tipi, o intrecci, o modelli di pensiero...
Praticando l’ascolto interiore, cominciamo a riconoscere il sussurro del senso di colpa, del rimorso e del desiderio, dell’invidia e della paura, della brama e dell’avidità. A volte ascolterete cosa dice la brama: “Vorrei, devo...
È troppo facile credere, o anche sostenere, che gli altri dovrebbero comportarsi proprio come vogliamo, che dovrebbero ricercare stili di vita e fonti di felicità esattamente nei modi che riteniamo appropriati. Se la pensate...
Om Shanti, “il potere delle soluzioni”. In tutto l’universo non vi è nulla di più morbido dell’acqua, nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro. Ci sono due...
Il Buddha aveva raccomandato ai bhikkhu di fermarsi durante la stagione delle piogge (Vassa) onde evitare di uccidere, camminando, i numerosi esseri che venivano allo scoperto per via della copiosa umidità e di utilizzare...
«La concentrazione consiste nel rivolgere l’attenzione a un determinato oggetto e nel mantenerla focalizzata su un punto (ad esempio il ritmo tranquillizzante della normale respirazione) finché ci si immedesima con quel segnale e la...
Una donna, Paula, era approdata alla meditazione dopo un divorzio devastante. Suo marito aveva lasciato lei e il figlio di sei anni, e lei era piena di dolore, di paura e di rabbia. Paula...
Ci sono diversi livelli di felicità. La felicità fisica è collegata spesso agli oggetti materiali, mentre la felicità mentale scaturisce dallo sviluppo interiore o spirituale. Dal momento che il senso del sé, l’«io», ha...
Om Shanti, “il potere dell’unicità”. Pregi, difetti, sono presenti nella personalità di ognuno. Così come c’è un difetto che ricorre e che sembra difficile debellare, paragonabile ad una radice profonda nell’albero della personalità, così...
Altro