La meditazione sdraiata – Jon Kabat-Zinn
La cosa più importante da tenere a mente quando si pratica la meditazione sdraiata è che si tratta di risvegliarsi.
La cosa più importante da tenere a mente quando si pratica la meditazione sdraiata è che si tratta di risvegliarsi.
– La maggior parte delle persone passa tutta la vita imprigionata nei confini dei propri pensieri. Non vanno mai oltre lo stretto, mentale, senso personalizzato del sé, condizionato dal passato.
Non sono del tutto d’accordo. È vero che faccio tanti pensieri inutili, come la maggior parte delle persone, ma posso ancora scegliere di usare la mente per ottenere qualcosa o per portarlo a termine,...
Oggi praticherò il distacco. Mi lascerò libero di essere quello che sono e lo stesso farò nei confronti di tutti quelli che mi circondano. Non imporrò le mie idee personali su come dovrebbero essere...
Se non riesci a trovare la felicità, createla da solo, l’apprezzerai ancor di più. – Anonimo – La gioia non è nelle cose, è in noi stessi. – Jess Lair –
Lavorando nelle carceri mi accade di vedere da vicino i risultati di karma «negativi», anche se fuori da quelle mura la situazione non è molto diversa. Ogni detenuto ha un passato di vicende concatenate;...
La consapevolezza, la capacita’ di essere presenti, di testimoniare profondamente cio’ che accade nel momento presente, e’ l’inizio dell’illuminazione. Lo stesso si puo’ asserire dello Spirito Santo. I buddhisti affermano che ognuno possiede il...
Cosa intendete quando usate la parola “me”? Dal momento che ciascuno di voi è molte cose ed è sempre mutevole, c’è un momento in cui potete dire che questo è il vostro “me”? E’...
Da un satsang di Ramesh Balsekar (Maestro di non dualità). Ronald mi sta domandando: ”Qual è la differenza tra Ramesh che è un saggio illuminato ma dice di essere un ego, e me che...
Le parole di Osho: Ti senti ansioso? Resta sveglio! Quando ti senti ansioso, angosciato, cosa puoi fare? Cosa fai di solito quando l’ansia è presente? Cerchi di eliminarla, cerchi delle alternative, ma ciò che...
“Avrete sicuramente sentito la parola “meditazione” o avrete letto qualcosa al proposito, o forse avete seguito un guru che vi ha detto che cosa fare. Avrei preferito che non aveste mai sentito questa parola,...
Coltiva pace mentale, calma emotiva, pensieri e sentimenti di compassione e stati di coscienza chiari …
Mentre leggi i passi che seguono potrai sentire una leggera spinta verso l’impersonale e l’universale. Saprai che è così quando le parole davanti a te spariranno. Selezioni da “Io sono Quello” di Nisargadatta...
La psicologia buddhista insiste a invitarci a venire a patti con il potere delle spinte inconsce e degli istinti e dell’enorme sofferenza che possono provocare. Le tre radici non salutari — attaccamento, avversione, e...
Per me la meditazione non è solo un esercizio statico. Correre camminare, nuotare e persino immergermi consapevolmente nel lavoro mi consentono poi di ritrovare la dimensione giocosa della vita sino a percepirne quella silente....
Altro