Essere reali – Almaas
L’approccio migliore all’essere reali è imparare ad essere dove siamo, perché dove siamo è quello che sta già accadendo.
L’approccio migliore all’essere reali è imparare ad essere dove siamo, perché dove siamo è quello che sta già accadendo.
La pratica della consapevolezza meditativa non ha luogo nel vuoto. Avviene in un certo contesto. Retta comprensione, motivazione, convinzione. Immagini per la meditazione.
La nuda attenzione è qualcosa che possiamo applicare in qualsiasi momento. Per farlo, è necessario raccogliere le ‘primizie’ del mondo direttamente dalle varie sfere sensoriali, senza preconfezionare la pura esperienza con i vecchi abituali...
La meditazione è chiamata il Grande Maestro. E’ il purificante crogiolo di fuoco che lentamente lavora tramite la comprensione.
di redazione · Published 22 Ottobre 2019 · Last modified 10 Settembre 2019
Nel Satipatthana Sutta (il sutra che è a fondamento della meditazione vipassana) si parla di contemplare le sensazioni e la mente internamente, esternamente, e in ambedue i modi. Sebbene vi siano diverse interpretazioni del...
Stamattina la pioggia è così forte, così insistente, così in primo piano che l’attenzione ci rimane sopra da sola senza sforzo. L’esperienza del suono, in questo momento, l’ha avuta vinta sulla mente concettuale. Non...
Quel lembo estremo dove emerge l’avanguardia evolutiva dell’umanità è un luogo piuttosto solitario. Quanti, infatti, vogliono spingersi là dove la folla si assottiglia, quanti cercano di raggiungere le potenzialità che si stanno appena delineando...
Avendo fatto esperienza della guerra, siamo tenuti a testimoniare la realtà della guerra a coloro i quali non l’hanno vissuta direttamente. Siamo la luce in cima alla candela. È una luce molto calda, ma...
Il vero pellegrinaggio, checché se ne dica, è soprattutto quello interiore. I più autentici territori inesplorati, quelli che la ricerca introspettiva intende riportare alla luce, sono comunque al di là della mente. Anche se...
di redazione · Published 12 Ottobre 2019 · Last modified 5 Settembre 2019
Il mio cuore si consuma a poco a poco; malato di desiderio, legato a un animale destinato a morire, non sa di che si tratti… W.B. Yeats, Verso Bisanzio A proposito di malattia e...
Ascoltare, vedere sono gli atti più profondi, non c’è niente di più potente.
Prendere consapevolezza della gelosia, del biasimo, della paura che proviamo è già un passo positivo verso l’accettazione. Quando ci accettiamo così come siamo, non abbiamo più alcun bisogno di lottare per cambiarci: è già...
Meditazione è la comprensione della coscienza, quella celata e quella manifesta, e del movimento situato oltre tutto il pensiero e il sentimento.
Gurdjieff è nato in un paese al confine tra Europa ed Asia nel 1877. Secondo Gurdjieff l’uomo è “addormentato”, la sua coscienza è ipnotizzata e confusa: egli non si conosce e vive come un...
– Osho, le domande sembrano scaturire dalla capacità di dubitare; e il dubbio, dalla scintilla di un’intelligenza viva e attiva. Senza le domande – e, perciò, senza il dubbio – come può l’intelligenza continuare...
Altro