Consapevolezza di ciò che vi sta intorno – J. Krishnamurti
Cos’è la meditazione se non consapevolezza costante e rilassata di tutto ciò che ti sta intorno e che si spinge sino a comprendere l’interiorità?
Cos’è la meditazione se non consapevolezza costante e rilassata di tutto ciò che ti sta intorno e che si spinge sino a comprendere l’interiorità?
Tu immagini che la mente vada da qualche parte, ma la mente non va da nessuna parte, è qui e sta pensando a qualcos’altro. Il corpo, la mente e te stesso, sono un insieme...
«La meditazione deve essere messa in atto di giorno e di notte, mentre lavoriamo e nelle nostre relazioni umane. La meditazione di cui abbiamo bisogno deve portare alla vera estinzione della sofferenza.» (Lama Zopa...
Silenzio condiviso con le parole. D: Qualche giorno fa hai detto che l’uomo veramente innovativo giunge duecento anni prima del suo tempo. Hai anche detto che il tempo è elastico. Non hai forse scelto...
Avete notato che non si riesce mai a sfuggire a nulla? E che presto o tardi le cose che volevate evitare, coprire o fingere di ignorare si ripresentano, particolarmente se correlate a vecchi schemi...
“La consapevolezza autentica resta con te, non hai bisogno di rimanerne aggrappato, chi lo farebbe? Tu sei consapevolezza: chi si attaccherà, e a chi? Nella consapevolezza non ci sono due persone – colui che...
Il primo discorso del Buddha convinse i cinque asceti che egli aveva raggiunto la consapevolezza di qualcosa di molto importante. Così essi rimasero con lui, ascoltarono i suoi insegnamenti, e pervennero anch’essi al risveglio.
La consapevolezza non può mai essere un oggetto. Non si può percepire come fenomeno. Essere coscientemente coscienti della consapevolezza non è un’azione che si possa compiere!
La modalità del fare è volta a conseguire obiettivi prefissati, concentrandoci sulla discrepanza tra la nostra idea di dove ci troviamo in questo momento e le nostre idee di dove desideriamo essere.
Nel punto più profondo di noi stessi, siamo permanentemente calmi, consapevoli. La pratica della meditazione ci permette di sperimentare la nostra realtà innata.
Quando riusciamo ad accettare i sentimenti che sorgono, possiamo investigare su di essi. Possiamo notare che effetto abbiano sul corpo; possiamo notare il colore, la densità, le dimensioni, l’energia dello stato d’animo, le storie...
La chiave della felicità è la mente. E’ la mente ci permette di passare dalla sofferenza alla felicità, proprio come il telecomando di una TV ci permette di cambiare canale e decidere di guardare...
Coraggio figliola…. la tua fede ti ha guarita. (Matteo 9:22) E’ facile credere quando vediamo la prova di una circostanza davanti a noi. La Fede, in ogni caso, è il credere nella realtà del...
Ciò che ci unisce come esseri umani è un desiderio di felicità, che in fondo è un desiderio di unione, di vittoria sui nostri sentimenti di separazione. Vogliamo percepire la nostra identità come qualcosa...
“Scegliete ogni giorno di entrare in comunicazione totale con ciò che si presenta spontaneamente nella vostra vita […].
Altro