Taggato: consapevolezza

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

I benefici dell’uso del mantra – Swami Sivananda Radha

Coloro che si sentono propensi alla spiritualità salmodiando un mantra dovrebbero leggere questo articolo – “Il miracolo che avviene quando tu pronunci un Mantram” – perchè chiarisce, suggerisce, ecc. Mi sembra abbastanza completo. Se...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Tra le pause del respiro – Chandra Livia Candiani

C’è in noi una batteria fondamentale, è fatta di silenzio, di esitazione, di delicatezza, di compassione saggia, ha bisogno di essere ricaricata, ha bisogno di silenzio, di vuoto, di sospensione. Imparando a conoscere intimamente...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La meditazione: il percorso verso la pace interiore!

La mente è costantemente attiva, il processo di analisi ed elaborazione degli stimoli e dei pensieri tiene impegnato il nostro cervello ininterrottamente. Pure quando dormiamo il nostro cervello continua ad elaborare le informazioni acquisite...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Diventare Uno – Ram Dass

La pratica “Io sono consapevolezza amorevole” del primo capitolo – di “Essere Amore” di Ram Dass – è un mantra, che in Occidente potremmo chiamare “preghiera” o “affermazione”. I mantra funzionano in tanti modi...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione per l’ansia – Robert Wright

Se accettate l’idea [teorizzata dalla psicologia evolutiva] che molti dei nostri sentimenti più fastidiosi siano, in un modo o nell’altro, delle illusioni, allora la meditazione può essere vista, tra le altre cose, come un...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Ascolto interiore – Ajahn Sumedho

Praticando l’ascolto interiore, cominciamo a riconoscere il sussurro del senso di colpa, del rimorso e del desiderio, dell’invidia e della paura, della brama e dell’avidità. A volte ascolterete cosa dice la brama: “Vorrei, devo...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sulla meditazione vipassana – Ajahn Sumedho

«La concentrazione consiste nel rivolgere l’attenzione a un determinato oggetto e nel mantenerla focalizzata su un punto (ad esempio il ritmo tranquillizzante della normale respirazione) finché ci si immedesima con quel segnale e la...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sensi di colpa – Jack Kornfield

Una donna, Paula, era approdata alla meditazione dopo un divorzio devastante. Suo marito aveva lasciato lei e il figlio di sei anni, e lei era piena di dolore, di paura e di rabbia. Paula...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

L’opportunità di meditare – Ajahn Chah

La noia non è un problema reale; se guardiamo con attenzione, possiamo vedere che la mente è sempre attiva. Dunque, c’è sempre lavoro da fare. Fare personalmente certe piccole cose, come rigovernare con cura...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il pane che mangiamo è l’intero cosmo – Thich Nhat Hanh

Al pari dell’islam, il cristianesimo è una sorta di prosecuzione dell’ebraismo. Tutti i rami appartengono allo stesso albero. Nel cristianesimo, quando celebriamo l’eucaristia, condividendo il corpo di Dio sotto le specie del pane e...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La pratica del sogno lucido – Alan Wallace

Continuando tutto il giorno a sviluppare la stabilità e la vividezza dell’attenzione, potreste voler utilizzare queste qualità anche per far luce sulla natura delle esperienze notturne. Dopo tutto, molti di noi trascorrono dormendo fino...