Age quod agis
Age quod agis: la locuzione tradotta letteralmente significa Fai (bene) quanto stai facendo. In maniera metaforica la frase costituisce un richiamo ad interpretare correttamente il presente, che solo è in nostro possesso e dal...
Age quod agis: la locuzione tradotta letteralmente significa Fai (bene) quanto stai facendo. In maniera metaforica la frase costituisce un richiamo ad interpretare correttamente il presente, che solo è in nostro possesso e dal...
Chiediti: sono libero? Puoi scoprirlo solo se non sei superficiale, se non ti limiti alle apparenze, se hai una mente meditativa che ti sospinge ad essere sempre più consapevole. Per superare gli automatismi cui,...
Per una persona dharmica, il retto comportamento è un senso di presenza mentale e di consapevolezza: qualunque cosa stiate facendo, dovreste cercare di vederla come un’estensione della pratica da seduti, un senso generale di...
“C’era un ragazzo mandriano che ogni mattina portava le mucche a pascolare e le riportava nella stalla la sera. La sera, prima di andarsene si assicurava che le mucche fossero ben legate ai pali....
Krishnamurti sembra sostenere solo uno stato finale, un metodo senza metodo. Ma, a un’analisi più ravvicinata, egli dice esplicitamente a tutti quelli che potrebbero udirlo il “come”. Egli ci istruisce “solo a essere consci...
Più siete consapevoli durante le ore di veglia, meno sogni fate. I sogni sono indice di pensieri-sentimenti, azioni non completate, non comprese, che richiedono una interpretazione nuova, oppure di pensieri-speranze frustrati che devono essere...
I Dieci Movimenti di consapevolezza, messi a punto dal monaco zen Thich Nhat Hanh nato in Vietnam nel 1926. Instancabile pacifista e profondo poeta, ha fondato una comunità in Francia (paese dove si è...
Più siete coscienti dei vostri pensieri-emozioni, più siete consapevoli del vostro intero essere. Allora le ore di sonno diventano un’intensificazione delle ore di veglia. La coscienza funziona anche durante il cosiddetto sonno, cosa di...
psicologia / quesiti / spiritualità
di admin · Published 21 Luglio 2018 · Last modified 18 Luglio 2018
Abbiamo diviso la coscienza in conscio e inconscio, ci occupiamo di un suo piccolo angolo, che rappresenta la maggior parte della nostra vita; e di tutto il resto siamo inconsapevoli, non siamo neppure in...
buddhismo / consapevolezza / meditazione
di admin · Published 20 Luglio 2018 · Last modified 17 Luglio 2018
La pratica quotidiana consiste semplicemente nel generare una completa accettazione, una piena apertura verso tutte le situazioni, le emozioni e le persone – così da sperimentare ogni cosa in maniera totale, senza riserve mentali...
Lascia che il mondo intero spezzi il tuo cuore … Questa è la resa! È così comune e così tragico che per evitare di avere il cuore infranto le persone vivano con il cuore...
maestri / meditazione / spiritualità
di redazione · Published 16 Luglio 2018 · Last modified 14 Luglio 2018
Così come tutti gli esseri viventi desiderano essere sempre felici, senza dolori, così avviene per chiunque osservi il supremo amore per il Sé, e poiché solo la felicità è la causa dell’amore, per ottenere...
Una lezione essenziale dell’arte del vivere che ognuno di voi è qui a imparare è quella di fare qualsiasi cosa vi venga richiesta in ogni situazione, senza che diventi un ruolo nel quale vi...
C’è una meditazione assai semplice ed alla portata di tutti: sorridere. E’ una pratica facile, tutti possono sperimentarla senza sforzo. Nello stesso tempo è una pratica avanzata: provate a stare con il sorriso interiore...
Prova ad ascoltarti, proprio ora, ascolta la sensazione d’essere te stesso e nota che questo “te” non è altro che un oggetto nella consapevolezza. Non è neppure un vero soggetto è un altro oggetto...
Altro