Nulla – Osho
Le parole di Osho: Nulla. Solo il nulla può essere infinito; ogni cosa è necessariamente finita. Solo a partire dal nulla può nascere la grande estensione della vita, dell’esistenza, mai a partire da qualcosa....
Le parole di Osho: Nulla. Solo il nulla può essere infinito; ogni cosa è necessariamente finita. Solo a partire dal nulla può nascere la grande estensione della vita, dell’esistenza, mai a partire da qualcosa....
Scegli una frase e rimani con essa: è sufficiente a riportarti alla Sorgente. – La maturità spirituale sta nell’essere pronti a lasciar andare ogni cosa. Questa rinuncia è il primo passo. Ma la vera...
Concentrarsi sino all’incantamento su un evento può costituire una tecnica efficace con la quale tenere a freno la mente, quando la sua natura ballerina si manifesta in maniera eccessiva e incontrollata, sino a farci...
Si racconta la storia di due cani, che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire...
‘Puro conoscere’ significa osservare o conoscere obiettivamente ciò che sorge, senza perdersi in associazioni, reazioni, giudizi e valutazioni; oppure, nel caso in cui ci si perde, prendere atto di quegli stati.
Nello Zen c’è una distinzione di base tra un Buddha vivente e un Buddha di pietra. Se sali fino a un Buddha di pietra e lo percuoti forte sul capo non succede nulla. Ti...
“Immaginate uno specchio d’acqua — sporco, torbido e fangoso. Un uomo di buona vista posto sulla riva non riuscirebbe a vedere le conchiglie, le ostriche, i ciottoli, la ghiaia, e neanche i pesci che...
[ … ] il passo più importante nel viaggio verso l’illuminazione è questo: imparare a non identificarsi con la propria mente.
Per poter vivere insieme a lungo e felici, affinché (la meditazione – ndr), l’amore e la comprensione possano svilupparsi e approfondirsi costantemente, noi sottoscritti ci impegnamo ad osservare e praticare quanto segue: Quando sono...
“Osserva in modo nudo (privo di concetti, ideazioni) questo pensare e troverai la consapevolezza presente, proprio dove sei. Perché continuare a inseguire i pensieri, che non sono che increspature della consapevolezza presente? Piuttosto guarda...
Quando vi osservate con molta attenzione, quando siete consapevoli senza scelta di ogni pensiero, di ogni sentimento, allora scoprite che c’è un pensatore e c’è il pensiero; che c’è un’entità che esperisce, un osservatore,...
Contrariamente a quanto alcune persone potrebbero credere, non c’è nulla di male nell’esperienza del piacere e del godimento. Quel che è sbagliato è il modo confuso con cui ci aggrappiamo a questi piaceri, trasformandoli...
Il dizionario definisce “dialogo” una conversazione fra due o più persone e anche come uno scambio di opinioni o idee. Krishnamurti dava a questo termine un significato molto più profondo e sottolineò la sua...
La consapevolezza e la concentrazione conducono a una esperienza diretta dell’impermanenza e del non-se’, in modo tale che impermanenza e non-se’ non sono piu’ concetti e immagini, bensi’ un’esperienza diretta.
Nella Cina Imperiale, in un piccolo monastero di provincia, si era soliti meditare al calar del sole. In questo centro buddista viveva un monaco che, ogni volta che meditava, un lupo inferocito gli faceva...
Altro