Meditazione – Invocazione Daimoku
Come riuscire a raggiungere nella vita ordinaria l’illuminazione, la saggezza, la compassione della vita del Buddha?
buddhismo / mantra / meditazione
di redazione · Published 20 Ottobre 2017 · Last modified 19 Ottobre 2017
Come riuscire a raggiungere nella vita ordinaria l’illuminazione, la saggezza, la compassione della vita del Buddha?
buddhismo / guarigione / meditazione
di redazione · Published 17 Ottobre 2017 · Last modified 16 Ottobre 2017
Percorso di conoscenza interiore ed esperienza meditativa. La meditazione ci apre la porta ad una più profonda conoscenza di noi stessi mobilitando le risorse interne che tutti possediamo e che ci permettono di imparare,...
Siamo anime antiche ed il nostro viaggio come Esseri di Luce che hanno sperimentato la materia, è iniziato molte migliaia di anni fa attraverso la civiltà di Atlantide. (Edgar Cayce) I Registri Akaschici rappresentano la...
La pratica dell’amore e della compassione deve cominciare proprio da vicino. La prima persona di cui prendersi cura siamo noi stessi, ma questo non vuole assolutamente dire che se ci si prende cura di...
di redazione · Published 9 Ottobre 2017 · Last modified 8 Ottobre 2017
Ave, Oh Saggezza Trascendentale illimitata, inimmaginabile di forma senza macchia Chi osserva conosce la perfezione Pura illimitata, insondabile come l’universo intero chiunque ti conosca conosce lui il cui arrivo è anche benedetto
INTEGRARE LA VITA QUOTIDIANA CON UN LIVELLO SUPERIORE DI CONSAPEVOLEZZA Quando parlo della pratica del Dharma, non voglio dire che si debba abbandonare ogni cosa e andare in un ritiro isolato. Voglio semplicemente dire...
Un giorno Paganini scorse in una via un mendicante cieco che suonava il violino. Dal momento che nessuno gli aveva ancora dato nulla, si avvicinò, gli prese il violino dalle mani e iniziò a...
consapevolezza / racconti / spiritualità
di redazione · Published 24 Settembre 2017 · Last modified 23 Settembre 2017
Due uomini erano grandi amici. Ciascuno dava all’altro il necessario, intuendone le esigenze. Tuttavia, c’era ancora qualcosa che si frapponeva tra loro. Quasi una carenza, un tassello mancante, che non permetteva di scrivere a...
Dovremmo ricordare che se una situazione non si può cambiare, non c’è motivo di preoccuparsi; nemmeno se si può cambiare c’è motivo di preoccuparsi: basta agire per cambiarla.
buddhismo / meditazione / zen
di redazione · Published 28 Agosto 2017 · Last modified 27 Luglio 2017
Nel Sutra del Loto il Buddha è descritto come la più amata e rispettata «fra le creature che camminano su due piedi»; gli volevano tanto bene perché sapeva godersi una bella passeggiata. Nel buddhismo,...
buddhismo / maestri / mantra / meditazione
di redazione · Published 26 Agosto 2017 · Last modified 25 Agosto 2017
Spiegazione basata sulle istruzioni del Maestro coreano Seung Sahn sunim. La recitazione meditativa significa mantenere una mente stabile, percependo il suono della propria voce. Percepire il suono della vostra voce significa percepire la natura...
buddhismo / meditazione / preghiere
di redazione · Published 27 Luglio 2017 · Last modified 26 Luglio 2017
Per coloro che si sentono particolarmente propensi alla gratitudine, orientati al culto, al rispetto o alla devozione. Una preghiera (buddhista) da recitare prima della meditazione.
Un aneddoto desunto dall’antica tradizione indiana e raccontato da Heinrich Zimmer. «C’era una volta il cucciolo di una tigre che era stato allevato dalle capre, ma che grazie alla guida illuminante di un “maestro...
Quando ero bambino sapevo essere generoso; ho dimenticato questa grazia da quando sono diventato civilizzato. Vivevo in modo naturale mentre oggi la mia vita è artificiale. Ogni bella pietra aveva un valore ai miei...
A proposito delle divinità femminili nel Buddhismo tibetano. «Tara Cittamani è Colei che “libera rapidamente” Tara è senza dubbio la divinità femminile maggiormente invocata nei rituali buddhisti. È la benevola protettrice da tutte le...
Altro