Taggato: buddhismo

La sorgente della felicità – Lama Ole Nydahl

Almeno sin dalla crisi finanziaria è evidente: i soldi non sono la sorgente della felicità. Quindi, qual’è la causa della felicità? Lama Ole Nydahl mostra come si possa realizzare uno stato nel quale si...

Mio Fratello Monaco Buddhista

Santeri (26 anni) decide di diventare monaco in Thailandia e di dar via tutto quello che ha in Finlandia per raggiungere la felicità attraverso la meditazione.

Il cammino – Lama Michel Rinpoche

La breve storia di un maestro spirituale e di meditazione della tradizione tibetana. Lama Michel ci racconta come e quando ha deciso di diventare maestro buddhista.

Dalai Lama Renaissance

Un film provocatorio e illuminante. Narrato da Harrison Ford. Cosa hanno in comune un professore universitario, un musicista, uno psichiatra, un sacerdote e scienziati di diverso orientamento?

Lopon Tsechu Rinpoche – Il Lama Trasparente

Questo documentario russo presenta la storia del Venerabile maestro di Buddhismo Tibetano Lopon Tsechu Rinpoche, che fu uno dei grandi maestri di meditazione del ventesimo secolo.

Posizioni del Buddha: loro significato

Esistono quattro posizioni basilari: il Buddha in piedi, il Buddha seduto, il Buddha che cammina e il Buddha sdraiato. Temi basilari del Buddhismo Theravada.

Relax (musica per la meditazione buddhista)

Qualche attimo, pochi minuti ancora, dedicati alla meditazione. Un video concepito appositamente per visualizzare immagini naturali quanto concilianti. Ampie distese di cielo, campi di nubi che, come volute di fumo, si distendono e si...

La via di mezzo del Piccolo Buddha

Alcune scene tratte dal noto film “Il piccolo Buddha” per riflettere sul significato della via di mezzo buddhista e del suo rapporto con la meditazione. “Se impariamo a meditare nel modo giusto possiamo anche...