Karma – Flavio Pelliconi
Karma e kamma sono la stessa cosa, rispettivamente in sanscrito e il pali. Ma «kamma» non significa altro che azione. Nel linguaggio popolare ha poi assunto il significato di effetto di ritorno creando così...
Karma e kamma sono la stessa cosa, rispettivamente in sanscrito e il pali. Ma «kamma» non significa altro che azione. Nel linguaggio popolare ha poi assunto il significato di effetto di ritorno creando così...
Dialogo estemporaneo che ha come tema di fondo la comprensione della rabbia, della sofferenza che comporta e del modo per superarla con l’aiuto della meditazione. – Una volta sorta la rabbia non può essere...
Il buddismo gode di una buona reputazione, grazie alla sua storia e grazie, anche, ai numerosi maestri buddisti contemporanei che l’hanno divulgato in Occidente sottolineandone le caratteristiche di tolleranza, universalità, non dogmatismo e, soprattutto,...
L’io non può essere contemplato in una teoria per una ragione molto semplice: perché l’io stesso è quella teoria. Non si sfugge al paradosso autoreferenziale. Possiamo discettare di Dio, del karma, della mente, della...
Buddismo vuol dire svegliarsi. Niente a che fare coi dogmi, con le sette, con “solo qui c’è la verità del risveglio”. Una volta svegli non ha assolutamente alcuna importanza come ci si è svegliati....
buddhismo / eventi / religioni
di redazione · Published 14 Maggio 2014 · Last modified 9 Maggio 2014
Vesak, festa buddista detta anche Buddha Jayanti o Buddha Purnima. La più importante festa per i buddisti, che ricorda i tre momenti più importanti della vita di Buddha: la nascita, il risveglio e la...
Sokei – an maestro zen partito dal Giappone cominciò nel 1930 a diffondere la disciplina a New York e secondo le sue parole “si tolse il cappello e cominciò a parlare di buddismo sopratutto...
Nella sua prossima vita, dopo la reincarnazione, il Dalai Lama vivra’ in Italia. Lo confessa in un’intervista al settimanale ‘Die Zeit’, spiegando che se nella seconda vita dovesse scegliere per vivere un Paese in...
Il Dalai Lama ha aperto la possibilità di una successione tutta femminile. C’è bisogno della compassione femminile nel mondo contemporaneo e, se sarà utile, una donna verrà.
Storie di meditatori g-tummo misteriosamente in grado di asciugare lenzuola bagnate avvolte intorno ai loro corpi nudi durante una fredda cerimonia dell’Himalaya hanno incuriosito studiosi e profani per un secolo. Un primo studio è...
La meditazione ‘sfrutta’ la rete e permette anche a chi si trova lontano o non ha il tempo di spezzare i ritmi del lavoro di applicare le tecniche di quiete mentale. L’idea e’ venuta...
buddhismo / maestri / meditazione
di redazione · Published 27 Aprile 2013 · Last modified 25 Aprile 2013
Karmapa Documentary Project presenta “Una meditazione guidata da S.S. il XVII Gyalwa Karmapa Trinley Thaye Dorje, Nuova Delhi, 1 Aprile 2012”. Dunque, molto semplicemente, per prima cosa inspirate delicatamente… ma non adesso, ora sto...
Focalizza la tua mente. Cambia la tua vita. Impara le basi della meditazione Buddhista in 3 minuti. Nuovi studi scientifici rivelano lo straordinario potenziale di poter trasformare noi stessi attraverso la meditazione e mostrano...
benessere / buddhismo / meditazione / recensioni
di redazione · Published 10 Ottobre 2012 · Last modified 9 Ottobre 2012
L’uomo più felice del mondo: così è chiamato Matthieu Ricard (ex-biologo dell’Istituto Pasteur e monaco buddhista) dai suoi colleghi scienziati che, studiandone il cervello, hanno constatato che 30 anni di meditazione hanno atrofizzato le...
Thich Nhat Hanh a Milano 2012: canto di Avalokitesvara. I monaci e le monache di Plum Village cantano il nome di Avalokitesvara durante la conferenza pubblica di Thich Nhat Hanh al Teatro dal Verme...
Altro