Taggato: buddhismo

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Karma – Flavio Pelliconi

Karma e kamma sono la stessa cosa, rispettivamente in sanscrito e il pali. Ma «kamma» non significa altro che azione. Nel linguaggio popolare ha poi assunto il significato di effetto di ritorno creando così...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Buddhismo e reiki – Flavio Pelliconi

Il buddismo gode di una buona reputazione, grazie alla sua storia e grazie, anche, ai numerosi maestri buddisti contemporanei che l’hanno divulgato in Occidente sottolineandone le caratteristiche di tolleranza, universalità, non dogmatismo e, soprattutto,...

simboli

Paradosso autoreferenziale – Flavio Pelliconi

L’io non può essere contemplato in una teoria per una ragione molto semplice: perché l’io stesso è quella teoria. Non si sfugge al paradosso autoreferenziale. Possiamo discettare di Dio, del karma, della mente, della...

Buddha

Vesak

Vesak, festa buddista detta anche Buddha Jayanti o Buddha Purnima. La più importante festa per i buddisti, che ricorda i tre momenti più importanti della vita di Buddha: la nascita, il risveglio e la...

Purificate la vostra mente – Sokei-an

Sokei – an maestro zen partito dal Giappone cominciò nel 1930 a diffondere la disciplina a New York e secondo le sue parole “si tolse il cappello e cominciò a parlare di buddismo sopratutto...

Meditazione guidata da S.S. il XVII Karmapa

Karmapa Documentary Project presenta “Una meditazione guidata da S.S. il XVII Gyalwa Karmapa Trinley Thaye Dorje, Nuova Delhi, 1 Aprile 2012”. Dunque, molto semplicemente, per prima cosa inspirate delicatamente… ma non adesso, ora sto...