Taggato: buddhismo

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Essere posseduti dal pensiero – Yagyu Munenori

Dall’Hei-Ho-Kaden-Sho, il “Libro ereditario delle arti marziali” di Yagyu Munenori (XVII secolo): “È una malattia essere posseduti dall’idea della vittoria o dall’idea della tecnica. È una malattia anche essere posseduti dall’idea di far vedere...

Buddha, Budda

La lampada della povera donna – Parabola buddista

Spero che questa storia sia di vostro gradimento. Nell’antica India, al tempo del Budda Shakyamuni, esisteva uno stato chiamato Magadha. La capitale del regno era la città di Rajagriha. Alla periferia della città abitava...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Il novizio e le formiche – Parabola buddista

Negli antichi tempi c’era un vecchio monaco che, con la pratica diligente, aveva raggiunto un certo grado di chiaroveggenza. Il monaco aveva un novizio di circa otto anni. Un giorno il vecchio, guardando il...

Buddha, buddhismo

La natura di Buddha – Dilgo Khyentse Rinpoche

Insegnamenti Dzogchen di Sua Santita’ Dilgo Khyentse Rimpoche. Rimpoche e’ uno dei piu’ grandi maestri Dzogchen odierni. Successe alla guida dei Nyngmapa a Dujom Rimpoche. E’ stato uno dei maestri piu’ importanti del Dalai...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Matthieu Ricard e l’abitudine alla felicità

Che cos’è la felicità e come la possiamo raggiungere? Matthieu Ricard biochimico diventato monaco Buddista ci dice come possiamo insegnare alla nostra mente (con l’ausilio della meditazione – ndr) l’abitudine alla felicità, per raggiungere...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

La vera prosperità – racconto zen

Un uomo ricco chiese a Sengai di scrivergli qualche cosa per la continua prosperità della sua famiglia, così che si potesse custodirla come un tesoro di generazione in generazione. Sengai si fece dare un...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Bevande alcoliche e droghe – Hammalawa Saddhatissa

L’obiezione di base alle bevande alcoliche e alle droghe sta nel fatto che, sia pure temporaneamente, distorcono la visione mentale; in tal caso non è possibile conservare quella vigilanza e quella presenza mentale nella...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

La tua luce può spengersi – racconto zen

Sembrerebbe un’affermazione scontata. Per raggiungere risultati concreti – non fosse “solo” che per conseguire una qual certa realizzazione interiore – è indispensabile meditare con costanza. Quindi, perché ripeterlo? Già, perché ripeterlo?

Buddha, buddhismo

La meditazione sulla divinità

In Occidente è ormai consuetudine ritenere il buddhismo una religione “atea”, tuttavia, se si esaminano le fonti e le pratiche delle varie tradizioni buddhiste, risulta evidente che tale affermazione non corrisponde alla verità. Le...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - zen

Koan della Lampadina (fantasie illuminanti)

Tra umorismo, auto-ironia, satira buddhista e meditazione per dimostrare, semmai ce ne fosse bisogno, che saper ridere di se stessi è senz’altro una qualità squisitamente spirituale. «Quanti maestri Zen ci vogliono per avvitare una...