Taggato: buddha

Buddha Gautama Siddharta

Il cammino del Buddha verso la meditazione

Una breve storia che illustra con efficacia il cammino seguito dal Buddha Gautama Siddharta verso la meditazione. «Lasciata la casa paterna, Siddhartha visse per anni nelle foreste, praticando forme estreme di ascetismo. Era questa...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

La sensibilità può essere condivisa – Osho

La sensibilità può essere condivisa in mille e un modo. La cosa fondamentale è l’amorevolezza, non una relazione amorosa! Semplice amorevolezza, senza alcuna condizione, senza chiedere in cambio nulla; riversare il proprio cuore, perché...

golden buddha

Sangha e meditazione

Sangha è storicamente la comunità religiosa buddhista che si è formata durante il pellegrinaggio del Buddha per l’esposizione del Dharma. La parola definisce più in generale la comunità di praticanti buddhisti, siano essi laici...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

Cos’è il samsara – Joseph Goldstein

Samsara è un termine che, sia in pali sia in sanscrito, significa ‘perpetuo errare’, ovvero il vagare nei cicli interminabili dell’esistenza. Secondo gli insegnamenti del Buddha, percorriamo ciclicamente tutti i regni dell’esistenza, dai più...

lotus - loto

Meditazione – Buddhismo Theravada

Con meditazione (pali) si intende lo sviluppo positivo della propria mente. Distinta classicamente in due categorie, la samatha e la vipassana, la meditazione è lo strumento chiave di perfezionamento per il conseguimento dei jhana.

Buddha

Preghiera di Geshe Gedun Tharchin

La Vittoriosa tradizione dei Budda come fondamento di Pace e Felicità, Medicina per illuminare le sofferenze di tutti gli esseri senzienti, Tesoro capace di realizzare le speranze degli esseri viventi dei tre reami, Gioiello...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

A te darò il midollo – Anthony De Mello

Bodhidharma e’ considerato il primo patriarca zen. Fu lui a introdurre il buddhismo dall’India alla Cina nel sesto secolo. Quando decise di ritornare a casa, raduno’ i suoi discepoli cinesi per scegliere un successore....

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

Il vuoto mentale – Sokei-an

Nell’ansietà e nel dolore, il buddhista prende rifugio nella dottrina del Buddha. Nella malattia, il buddista è dell’opinione che il corpo fisico è come una bolla, come la rugiada mattutina che il sole farà...

Realizzazione, sforzi (aa. vv.)

“Se voi, studenti della Via, desiderate diventare dei buddha, non avete bisogno di studiare alcuna dottrina, ma dovete solo imparare a non cercar nulla e a non aggrapparvi a nulla.” (Huang Po, L’ammaestramento zen...

Buddha

Cosa è lo zen?

Lo zen è una via di autenticità e di risveglio, nata dall’esperienza del Buddha Sâkyamuni. Chiamato anche Gautama, il Buddha visse in India settentrionale alcuni secoli prima di Cristo. Era della casta dei guerrieri,...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

Indaga la tua mente (aforismi e frasi zen)

Indaga la tua mente e comprendi la tua natura di Buddha: cioè che niente è immobile o si muove, niente parte e niente si ferma. Sprecherai la tua vita se non lo farai. (Hui-Neng)...