Anapanasati – Parole del Buddha
Aforisma sulla meditazione che descrive sinteticamente i risultati della pratica di consapevolezza del respiro Anapanasati secondo le parole dello stesso Buddha Gautama Siddharta.
Aforisma sulla meditazione che descrive sinteticamente i risultati della pratica di consapevolezza del respiro Anapanasati secondo le parole dello stesso Buddha Gautama Siddharta.
buddhismo / meditazione / zen
di redazione · Published 27 Novembre 2019 · Last modified 26 Novembre 2019
L’insegnamento seguente, se ben compreso, è esso stesso meditazione. Dopo aver letto e riletto, nonché ponderato, è utile accantonare ogni speculazione e cavalcare, silenti, l’onda della presenza.
Quando studiamo il buddhismo, stiamo studiando noi stessi, la natura della nostra mente. Invece di concentrarci su qualche essere supremo, il buddhismo si occupa di questioni più pratiche, come ad esempio in che modo...
Come possiamo sfruttare al meglio questa perfetta rinascita umana, il prezioso corpo umano che abbiamo ricevuto? Come possiamo renderla più benefica non solo per noi stessi, ma anche per gli altri preziosi esseri viventi?...
buddhismo / compassione / racconti
di redazione · Published 7 Novembre 2019 · Last modified 22 Settembre 2019
Il mattino seguente, durante la questua, i monaci videro dei bambini giocare in una risaia. Avevano catturato un granchio. Un bambino, tenendolo fermo con la mano, gli strappò una chela. Strillando eccitati, gli altri...
Il Canto dello zazen di Hakuin. Sul silenzio nulla può essere detto. Come puoi dire qualcosa sul silenzio? Qualunque cosa tu dica lo renderà falso.
Prendere consapevolezza della gelosia, del biasimo, della paura che proviamo è già un passo positivo verso l’accettazione. Quando ci accettiamo così come siamo, non abbiamo più alcun bisogno di lottare per cambiarci: è già...
Il Buddha si rivolse in questo modo ai monaci: “Bhikkhu, vi sono nel mondo innumerevoli filosofie, dottrine e teorie. A motivo delle proprie teorie, le persone disputano e altercano senza fine. Esistono sessantadue teorie...
La consapevolezza, la capacita’ di essere presenti, di testimoniare profondamente cio’ che accade nel momento presente, e’ l’inizio dell’illuminazione. Lo stesso si puo’ asserire dello Spirito Santo. I buddhisti affermano che ognuno possiede il...
«Una mente sana è il miglior guadagno. L’appagamento è la risorsa più preziosa. Un amico fidato è il miglior congiunto. Una libertà senza condizioni è la massima beatitudine» (Dhammapada, 204).
Quando il Buddha parlava tanto della sofferenza, non si riferiva in modo particolare alle malattie o al dolore fisico, ma all’insoddisfazione. L’insoddisfazione è la vera sofferenza! Per quanto si possieda, il desiderio non diminuisce,...
buddhismo / meditazione / quesiti
di redazione · Published 14 Luglio 2019 · Last modified 13 Luglio 2019
Quello che mi disturba nella meditazione, é la parola metodo. Un metodo, é qualcosa che organizza, qualcosa che condiziona la mente, che la orienta. Io mi domando come si possa raggiungere, con questi metodi,...
Barzelletta satirica sulla natura di Buddha. Un buddhista e un Indû precipitano da un aereo con un solo paracaduta, ma il lancio fallisce …
Le parole di Osho: Nulla. Solo il nulla può essere infinito; ogni cosa è necessariamente finita. Solo a partire dal nulla può nascere la grande estensione della vita, dell’esistenza, mai a partire da qualcosa....
Altro