Taggato: buddha

La sorgente della felicità – Lama Ole Nydahl

Almeno sin dalla crisi finanziaria è evidente: i soldi non sono la sorgente della felicità. Quindi, qual’è la causa della felicità? Lama Ole Nydahl mostra come si possa realizzare uno stato nel quale si...

Il Buddha che ride – Mooji

Ridere è meditazione. Quando la risata diventa una valanga. Quando il gioco prende il sopravvento sulla paura. Quando l’attore si leva la maschera.

Posizioni del Buddha: loro significato

Esistono quattro posizioni basilari: il Buddha in piedi, il Buddha seduto, il Buddha che cammina e il Buddha sdraiato. Temi basilari del Buddhismo Theravada.

Buddhist Chants & Peace Music

Dall’album Album: Buddhist Chants & Peace Music. Canti offrono all’ascoltatore un’esperienza spirituale che induce alla meditazione ed all’introspezione.

Perche’ siamo imperfetti? – Taisen Deshimaru

«La pratica della meditazione è importante. La meditazione rende forti. Se siete forti, nasce in voi il desiderio di diffondere la vostra forza.»   Perché siamo imperfetti? Eravamo forse perfetti, un tempo e dobbiamo...

La via di mezzo del Piccolo Buddha

Alcune scene tratte dal noto film “Il piccolo Buddha” per riflettere sul significato della via di mezzo buddhista e del suo rapporto con la meditazione. “Se impariamo a meditare nel modo giusto possiamo anche...

Dai detti del Maestro Nanyue Huairang

“Mazi Daoyi dimorava nel tempio di Ch’uan Fa a Nan Yo, dove aveva una capanna per vivere in isolamento e praticare la meditazione. […] Un giorno Nanyue Huairang andò a fargli visita, ma Mazi...

Lo specchio vuoto – Janwillelm Van De Wetering

Jan è un giovane che contesta le autorità costituite, ama il jazz, le motociclette e l’anarchia, ma una domanda lo tormenta: “Perché tutto è cominciato, e a quale scopo?”. Nei corridoi di un’università londinese,...