Taggato: buddha

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Meditazione Vipassana

Perché meditare, cosa significa meditare? Si medita per trovare una risposta ad un profondo disagio esistenziale, per trovare libertà, felicità duratura, e la fine della sofferenza psicologica e fisica. Come possiamo fare tutto questo?...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Il Buddha indica la via – Ajahn Chah

Le parole degli altri non possono misurare la vostra pratica e di certo non realizzerete il dharma sulla base di ciò che gli altri dicono. Voglio dire il vero dharma. Gli insegnamenti che gli...

Buddha

“La freccia avvelenata” (parole del Buddha)

Il Buddha sedeva nel parco quando s’avvicinò il giovane Malunkyaputta, che aveva di recente lasciato la vita mondana e non riusciva a capire come mai il Buddha lasciasse inspiegati così tanti problemi filosofici: il...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Cosa hai portato? – Seung Sahn sunim

Lo scopo delle storie zen non è quello d’istruirti. Qual’è lo scopo delle storie zen? Una domenica uno studente Zen entrò nella stanza delle interviste formali nel centro Zen di Providence e si inchinò...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Storie chassidiche e altro

Carissimi, eccovi qualche istruttivo raccontino chassidico su cui meditare (il chassidismo, come forse saprete, è un movimento spirituale ebraico che nasce nella seconda metà del secolo XVIII nell’Europa orientale, in Polonia e in Russia).

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Il pellegrino

Soltanto chi si incammina verso le cose ultime è un pellegrino. In questo sta la tremenda differenza fra un pellegrino e un turista. Il turista viaggia soltanto molto lontano, a volte con zelo e...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Sedere in meditazione – Kuang-ch’in

Dovete capire che sedere in meditazione non significa sedere lì in modo inattivo, facendo niente. La cosa più importante di tutte è di non aggrapparsi alle idee tipo “Io sto meditando”, “Io sto recitando...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Impermanenza – Thich Nhat Hanh

Brevi appunti chiarificatori sul concetto d’impermanenza (Thich Nhat Hanh). Niente rimane uguale per due momenti consecutivi. Eraclito sosteneva che non possiamo bagnarci due volte nello stesso fiume. Confucio, osservando la corrente, disse: “Scorre incessantemente,...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

“Dentro e fuori” di John Blofeld

Un giorno andai a visitare un famoso monastero Ch’an. A colloquio con l’abate, un rinomato e venerato maestro, gli chiesi se il monastero fosse “puramente Ch’an”. Certo, disse l’abate. “Allora non praticate i riti...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

L’ignoranza significa l’Io – D. T. Suzuki

Al principio […] la volontà vuole conoscere se stessa; allora si desta la coscienza riflessa e col destarsi di essa la volontà si divide. […] Il conflitto è inevitabile […]. Alla conoscenza si unisce...