Taggato: buddha

Buddha - Budda

Abilità rovinosa (Parole del Buddha)

Un giovane monaco che aveva preso l’abitudine di divertirsi tirando sassi con la fionda, un giorno colpì accidentalmente un realizzato, uccidendolo all’istante. La conseguenza di quest’azione malaccorta fu che rinacque come spirito tormentato. Riferendosi...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Recitazione meditativa

Spiegazione basata sulle istruzioni del Maestro coreano Seung Sahn sunim. La recitazione meditativa significa mantenere una mente stabile, percependo il suono della propria voce. Percepire il suono della vostra voce significa percepire la natura...

Buddha - Budda

Non più agitazione (Parole del Buddha)

Non si deve immaginare di essere una cosa sola con l’occhio o indipendenti da esso o padroni di esso. Lo stesso vale per l’orecchio e tutti gli altri sensi, inclusa la mente. E non...

loto - lotus

Loto

Le terre d’origine sono: Asia, Australia e zona tropicale dell’ America del Nord. Profumi inusuali e colori che variano dal rosa al rosso, dal bianco al giallo, con alcuni esemplari multicolori, sono caratteristici dei...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Dharma

Significati della parola Dharma. Dharma è un termine sanscrito che presso le filosofie orientali riveste numerosi significati. Può essere tradotto come Legge, Legge cosmica, Legge Naturale, oppure il modo in cui le cose sono....

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

La parola “meditazione”

La parola “meditazione” rende assai male il senso del termine originale bhãvanã che significa “cultura” o “sviluppo”, ossia cultura mentale, sviluppo mentale. La bhãvanã buddhista è, parlando propriamente, una cultura mentale nel senso pieno...

Buddha

Il Vero Brahmino – Carlo Buldrini

Il Buddha […] negava che l’acqua del Gange purificasse dai peccati commessi. Non attribuiva nessun valore al sacrificio vedico compiuto con il fuoco e dedicato al dio Agni. Era contrario all’uccisione rituale di qualsiasi...

Buddha

Coltivare la meditazione

Come un’improvvisa alluvione può spazzar via un villaggio addormentato così può la morte distruggere quelli che cercano solo i fiori casuali dei piaceri dei sensi. (Dhammapada strofa 47) Il Buddha amava i quieti boschetti...

Tara-Cittamani

Tara Cittamani

A proposito delle divinità femminili nel Buddhismo tibetano. «Tara Cittamani è Colei che “libera rapidamente” Tara è senza dubbio la divinità femminile maggiormente invocata nei rituali buddhisti. È la benevola protettrice da tutte le...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Né difficile, né facile – Seung Sahn sunim

Nel maggio 1975 un allievo Zen decise di venire a praticare nell’appena inaugurato centro Zen a New Haven. Così scrisse ad un insegnante Zen presso cui aveva praticato per sapere cose ne pensasse. L’insegnante...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Il Canto del Maestro Keisan

Le nuvole bianche scompaiono, discendono. Sola emerge la grande montagna verde e, vicino a lei, la potenza delle altre cime è eclissata. Nessuno arriva alla cima della più alta montagna. Nessuno comprende questo luogo...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo

Retta concentrazione – Parole del Buddha

Le parole del Buddha sulla “retta concentrazione” dal Mahasatipatthana Sutta. E che cos’è, o monaci, la retta concentrazione? Qui, un monaco, distaccato dai desideri dei sensi, distaccato dagli stati mentali malsani, entra e rimane...