Io prego, io medito – Sri Chinmoy
La preghiera ci dona una vita piena di pace. La meditazione ci dona un cuore bellissimo.
La preghiera ci dona una vita piena di pace. La meditazione ci dona un cuore bellissimo.
Molto spesso i cercatori chiedono come possono sapere se stanno meditando bene, oppure se stanno solo ingannando se stessi o sono preda di allucinazioni mentali. È molto facile scoprirlo. Quando mediti in modo appropriato,...
Si tratta di una introduzione, commento e traduzione del Vijñānabhairava Tantra, un grande classico del tantrismo shivaita kashmiro. “Ogni contatto è amoroso, quello dello sguardo che si dissolve nel cielo o nell’oscurità, quello della...
«La meditazione per l’applicazione prolungata del pensiero. Essendo una forza notevolissima, il pensiero provoca un enorme potere. E’ di grande importanza conoscere l’uso di questo potere nel modo più completo possibile onde poter ottenere...
citazioni / maestri / recensioni
di redazione · Published 17 Ottobre 2016 · Last modified 16 Ottobre 2016
Il silenzio ha molte qualità. C’è il silenzio fra due rumori, il silenzio fra due note e il silenzio che si allarga nell’intervallo fra due pensieri. C’è il singolare, quieto, pervadente silenzio che si...
buddhismo / contemplazione / meditazione
di redazione · Published 28 Settembre 2016 · Last modified 27 Settembre 2016
Il “Doha”, canzone contemplativa, (un vero e proprio invito alla meditazione – ndr) del glorioso eremita Saraha dice:
“La presenza è la stessa, la presenza è continua. È la verità, ed è la continuità della presenza che va compresa. La presenza è permanente. Le esperienze di felicità o di infelicità si sovrappongono...
Questo evento è la proclamazione di una casa aperta. Coloro che desiderano praticare sono invitati a partecipare alla meditazione, a passare per il dolore, la beatitudine.
“Un lama della provincia di Golok, nel Tibet orientale, andò a visitare il grande Jamgön Kongtrül Lodrö Thaye e gli raccontò di essere rimasto in una casetta di ritiro in meditazione per nove o...
Il raggiungimento del Nirvana mi proiettò all’improvviso in una condizione al di sopra, senza pensiero e non contaminata da alcun movimento mentale o vitale; non c’era ego, né mondo reale; solo quando “si” guardava...
Tratto da un’intervista con Bill Graves del Bend Bulletin Oregon, USA – Qual è il ruolo della meditazione nell’ambito di questo movimento? – È la base stessa di tutto il movimento, l’essenza del mio...
All’alba rivolgo il pensiero verso la suprema Realtà, il Sé che risplende nel cuore, l’Esistenza-Coscienza-Beatitudine, lo stato che i paramahansa cercano di raggiungere, al di là della veglia, del sogno e del sonno profondo....
L’estasi è la nostra vera natura. Non essere estatico è semplicemente inutile. Essere estatico è naturale, spontaneo. Per essere estatici non servono sforzi; è richiesto un grande sforzo per essere infelici. Ecco perché sembrate...
buddhismo / citazioni / meditazione
di redazione · Published 26 Gennaio 2016 · Last modified 25 Gennaio 2016
I maestri buddhisti di meditazione sanno quanto sia flessibile e malleabile la mente. Se la educhiamo tutto diventa possibile. Siamo stati perfettamente educati dal samsara e per il samsara, siamo stati educati a provare...
Quinta parte della vita di Paramahansa Yogananda, maestro spirituale e di meditazione … Il più grande amore umano è quello che gli amici provano l’uno per l’altro perché il loro affetto è libero e...
Altro