Rendere l’amore un’esperienza sacra – Osho
I discorsi di Osho: Silenzio condiviso con le parole. “Un metodo di meditazione semplice da suggerire agli amanti, ai latin lover così che possano trovare la loro strada. Il metodo più semplice per gli...
I discorsi di Osho: Silenzio condiviso con le parole. “Un metodo di meditazione semplice da suggerire agli amanti, ai latin lover così che possano trovare la loro strada. Il metodo più semplice per gli...
aforismi / buddhismo / maestri / meditazione
di redazione · Published 27 Aprile 2018 · Last modified 25 Aprile 2018
Il più grande sostegno che si possa avere è l’attenzione cosciente, che vuol dire essere completamente presenti in ogni singolo momento (in meditazione). Se la mente rimane ben centrata, non può fabbricarsi storie sull’ingiustizia...
Da una newsletter di Deepak Chopra, un articolo in cui vengono consigliati 7 esercizi per accrescere la consapevolezza e la conoscenza di noi stessi:
La percezione priva della parola, cioè priva del pensiero, è uno dei fenomeni più misteriosi. Una tale percezione è molto più acuta, e interessa non solo il cervello, ma tutti gli altri sensi. Non...
“Quando arriva il momento in cui avete deciso di pregare o di meditare, spesso avete la testa altrove. Poi, quando dovete occuparvi dei vostri affari, dite: “Ah, sento che avrei bisogno di raccoglimento”, e...
consapevolezza / meditazione / quesiti
di redazione · Published 22 Marzo 2018 · Last modified 21 Marzo 2018
Se non siete sicuri di praticare (meditare) “correttamente”, o meno, ecco una cartina di tornasole: – quando vi accorgete che i vostri pensieri stanno andando da qualche parte, vogliono qualcosa, o sono scivolati altrove,...
La prova dell’aspetto espressivo della Realtà suprema è Om. La meditazione su Om culmina nella conoscenza del suo significato e nella realizzazione del Sé. (Yoga Sutra di Patanjali 1:27,28) Paramahansa Yogananda insegnò che bisogna...
aforismi / consapevolezza / meditazione
di redazione · Published 13 Marzo 2018 · Last modified 11 Marzo 2018
Breve riflessione di Bhante Henepola Gunaratana sul rapporto tra concentrazione e consapevolezza nella pratica della meditazione. «La concentrazione e la consapevolezza sono funzioni distinte e differenti. Ciascuna ha il suo ruolo in meditazione e...
citazioni / meditazione / recensioni / spiritualità
di redazione · Published 3 Marzo 2018 · Last modified 1 Marzo 2018
[…] Ora persino gli scienziati sono concordi nell’affermare che nel centro del terzo occhio – hanno i loro nomi scientifici, ma questo non ha importanza – c’è una ghiandola, pineale o qualcosa del genere,...
Ascoltare è un’arte che non è facile acquisire, ma che porta con sé bellezza e comprensione profonda. Ascoltiamo dalle profondità del nostro essere, ma il nostro ascolto è sempre alterato da preconcetti o dai...
buddhismo / compassione / contemplazione / meditazione
di redazione · Published 10 Febbraio 2018 · Last modified 8 Febbraio 2018
Guanyin (Avalokita in sanscrito) è la personificazione della compassione e, nella tradizione Chan, è una dolcissima figura femminile. E’ una pratica molto semplice. Sedete in una posizione comoda, chiudete gli occhi, lasciate che il...
Chiudi uno spiraglio delle palpebre e lascia fuori la danza frenetica delle scene tentatrici. Lascia sprofondare la mente nel pozzo senza fondo del cuore. Sofferma il pensiero su di esso, mentre ribolle sia di...
Un buddista in che cosa crede? Un buddista crede nell’aldilà? Che cosa significa karma? I buddisti adorano Buddha? Come si fa a diventare buddisti? La filosofia buddista sembra complicata. Non è un ostacolo alla sua diffusione? Meditare è difficile? Che cos’è un mantra? Quali sono i comandamenti buddisti? I buddisti sono vegetariani? A lei personalmente che cosa ha dato il buddismo?
A volte può sembrare che, se solo potessimo fare una pausa dalle continue richieste nei confronti della nostra attenzione ed energia, se solo potessimo prenderci in qualche modo un intervallo dal doverci costantemente occupare...
aforismi / consapevolezza / meditazione
di redazione · Published 1 Gennaio 2018 · Last modified 30 Dicembre 2017
Nella vita, se si sta troppo attenti, se si è troppo concentrati, è possibile perdere la consapevolezza. Per esempio, se state guidando e guardate l’autostrada davanti a voi più del necessario, non potete vedere...
Altro