La leggenda delle Sabbie – Osho
“Tra immagini e suoni incantevoli, la leggenda delle sabbie ci trasporta in quel luogo di incanto e purezza dove la comprensione diventa reale. La magia che ne risulta è l’energia della stessa vita che...
recensioni / saggezza / spiritualità
di redazione · Published 3 Marzo 2011 · Last modified 11 Settembre 2012
“Tra immagini e suoni incantevoli, la leggenda delle sabbie ci trasporta in quel luogo di incanto e purezza dove la comprensione diventa reale. La magia che ne risulta è l’energia della stessa vita che...
di redazione · Published 27 Febbraio 2011 · Last modified 11 Settembre 2012
Un viaggio in uno dei luoghi più sacri dell’India, Vrindavan, visto attraverso gli occhi di una pellegrina, incuriosita da una credenza del posto: “chi nasce a Vrindavan non si reincarna più.” Il viaggio mette...
In India la religione fa parte del vissuto quotidiano umano; la sua pratica vede alternarsi momenti di estremo silenzio e sublimazione a momenti di caos, frenesia e confusione. Dio è sempre presente attraverso la...
Questo libro intreccia le biografie di quattro maestri spirituali avanzati di Kriya Yoga con le esperienze di una giovane viaggiatrice che, dopo essere arrivata a Varanasi, in India, decide d’iniziare a praticare lo yoga.
buddhismo / meditazione / recensioni
di redazione · Published 28 Agosto 2010 · Last modified 18 Settembre 2012
I risultati di una ricerca pubblicata su Psychological Science indicano come le tecniche della meditazione buddihsta possono aiutare senz’altro ad affinare e ottimizzare la qualità della propria attenzione. Lo studio ha valutato le performance...
Jan è un giovane che contesta le autorità costituite, ama il jazz, le motociclette e l’anarchia, ma una domanda lo tormenta: “Perché tutto è cominciato, e a quale scopo?”. Nei corridoi di un’università londinese,...
Per la prima volta in Italia viene pubblicato Autobiografia di uno yogi recuperando la versione originale, di cui Yogananda (insigne maestro di Yoga e di meditazione) aveva curato personalmente la pubblicazione.
Padre Freeman ci dà la ricetta essenziale della meditazione cristiana: silenzio, quiete, semplicità, regolarità e disciplina del mantra e che forse sorprenderà i lettori, perlopiù convinti che quest’ultima non appartenga al cristianesimo. Ci spiega...
In questo libro si discute di musica e di meditazione, di morte e di rinascita, di estasi mistiche e viaggi psichedelici, dei modi per resistere alla “cloaca” del mondo contemporaneo.
Altro