Quanto a lungo devo meditare? – Sogyal Rinpoche
Spesso la gente mi chiede: “Quanto a lungo devo meditare? E quando? Devo praticare venti minuti al mattino e venti minuti alla sera, o è meglio fare ripetute sedute brevi durante il giorno?”
aforismi / meditazione / quesiti
di redazione · Published 4 Settembre 2015 · Last modified 2 Settembre 2015
Spesso la gente mi chiede: “Quanto a lungo devo meditare? E quando? Devo praticare venti minuti al mattino e venti minuti alla sera, o è meglio fare ripetute sedute brevi durante il giorno?”
L’amore è soprattutto meditazione. In alternativa, forse con più precisione: l’amore scaturisce dalla meditazione, sorge nell’animo in un attimo senza tempo, in un luogo indefinibile, a seguito di circostanze imprecisabili. Cos’è l’amore? «Non stiamo...
aforismi / meditazione / quesiti
di redazione · Published 20 Agosto 2015 · Last modified 19 Agosto 2015
Il vero valore della meditazione non risiede in alcun metodo, bensì nella costante e viva pratica della presenza mentale, nella sua gioia, chiarezza, pace.
Insegnamenti Dzogchen di Sua Santita’ Dilgo Khyentse Rimpoche. Rimpoche e’ uno dei piu’ grandi maestri Dzogchen odierni. Successe alla guida dei Nyngmapa a Dujom Rimpoche. E’ stato uno dei maestri piu’ importanti del Dalai...
Qual è il tuo più alto scopo nella vita? E’ quello di acquisire più cultura? Avere un buon lavoro, sposarti felicemente, diventare abbondante e prospero, essere rispettato dalle persone che conosci, vivere una lunga...
Abbiamo letto e ascoltato molto sui benefici della meditazione. Sappiamo che migliora la salute, aiuta a produrre endorfine e a mettere nella giusta prospettiva pensieri ed emozioni. Ma soprattutto ci dà una mano ad...
buddhismo / quesiti / religioni
di redazione · Published 29 Giugno 2014 · Last modified 28 Giugno 2014
Non è semplice rispondere a questa domanda. Innanzitutto perché non c’è un solo induismo, ma ce ne sono tanti, anche se si possono ricondurre grosso modo a tre principali filoni: lo shivaismo, il vishnuismo...
La realtà oggettiva non esiste. per evitare che il nostro cervello vada in tilt per effetto di un diluvio di informazioni che ci piovono dall’esterno esistono dei filtri che ci consentono di prestare attenzione...
Qual’è il rapporto tra la mente e le emozioni di un individuo e il suo stato di salute? Prima di tentare di dare una risposta a questo interrogativo chiediamoci che cosa sono le emozioni....
Il cervello vive come un recluso in una scatola. Per scoprire ciò che c’è fuori – dentro e fuori sono in ogni caso termini sbagliati in un sistema olistico – il cervello ha bisogno...
… Più andiamo in basso nella scala evolutiva meno abbiamo opzioni si scelta fino a quando diventa soltanto dna. … Perché se mi focalizzo troppo su un obbiettivo è l’ultima cosa che ottengo, mentre...
consapevolezza / maestri / meditazione / quesiti
di redazione · Published 20 Giugno 2013 · Last modified 19 Giugno 2013
Conversazioni con Mooji, Berkeley California, Settembre 2008 – Parte 1 – Dici “Riflettete su questo”… In cosa consiste la differenza con la meditazione di tipo tradizionale? Perché tu mantieni la mente concentrata su questa...
maestri / quesiti / spiritualità
di redazione · Published 25 Maggio 2013 · Last modified 22 Maggio 2013
Che cos’è l’IO? Non so se queste parole siano di qualche interesse per te. Se non oggi, un giorno. Se non questo giorno, forse un altro giorno, un’altra settimana, un altro mese, un altro...
maestri / meditazione / quesiti / spiritualità
di redazione · Published 22 Maggio 2013 · Last modified 21 Maggio 2013
Mi piacerebbe parlarvi un pò della grande quantità di forze che vengono a visitare questo corpo durante gli anni. Anche da altre dimensioni. Come arrivano, come possono apparire forti, e tutte queste cose. E...
“Pensare, sentire, essere” (psico quantistica) di Alberto Lori. «I neuroscienziati ci dicono che per il 95% della giornata lasciamo la guida di noi stessi a un pilota automatico e solo per il 5% siamo...
Altro