Quasi mai facciamo caso … – Jiddu Krishnamurti
Quasi mai facciamo caso al latrato di un cane o al pianto di un bambino o alla risata dell’uomo che ci passa accanto. Ci separiamo da tutto e da questo isolamento guardiamo e ascoltiamo...
maestri / meditazione / spiritualità
di redazione · Published 15 Giugno 2017 · Last modified 14 Giugno 2017
Quasi mai facciamo caso al latrato di un cane o al pianto di un bambino o alla risata dell’uomo che ci passa accanto. Ci separiamo da tutto e da questo isolamento guardiamo e ascoltiamo...
citazioni / maestri / meditazione
di redazione · Published 5 Maggio 2017 · Last modified 4 Maggio 2017
Noi percepiamo attraverso I’esperienza, i pensieri e le emozioni il contenuto che riempie questo momento, che non è I’Adesso, è cosa accade nell’Adesso, è il contenuto, I’Adesso è più profondo. L’Adesso è chi siete...
La ricettività è il flusso di energia e di luce cosmica. La ricettività è la capacità di assorbire e mantenere i regali divini che il Supremo ti elargisce in grande quantità durante la meditazione....
citazioni / maestri / meditazione / zen
di redazione · Published 9 Aprile 2017 · Last modified 8 Aprile 2017
Sokei-an fu il primo maestro zen a stabilirsi in occidente. Nato in giappone (1882) si trasferì a NewYork nel 1906. Nel 1930 fondò il First Zen Institute of NewYork. Muore nel 1945. «Quando pensate...
La visione di Krishnamurti della condizione umana è vicina a quella del buddismo. La mente e il mondo, dice Krishnamurti, sono in un flusso eterno: “C’è un solo fatto, l’impermanenza”. La mente umana si...
Al maestro sul letto di morte, gli allievi chiesero chi fosse stato il suo maestro. «In realtà, non ne ho avuto alcuno!», rispose pacatamente. «Ma non significa che non sia stato un discepolo. Ho...
Nulla accade che non debba accadere, gli individui sono semplicemente dei personaggi all’interno di una commedia. Non c’è nessuno a cui dobbiamo nulla e nulla ci deve essere restituito; per questo non ha senso...
Quando avete troppe cose per la mente, quando volete raggiungere diversi obiettivi, venite strattonati in tutte le direzioni e le vostre forze svaniscono. Se invece riuscite a concentrarvi su un’idea, su un desiderio, tutte...
E’ la nostra Terra, non di qualcun altro; non è soltanto del ricco, non appartiene soltanto ai potenti governanti e ai nobili proprietari terrieri, ma è la nostra Terra, vostra e mia.
consapevolezza / guarigione / maestri / psicologia
di redazione · Published 15 Febbraio 2017 · Last modified 14 Febbraio 2017
La pratica del ricominciare da capo ebbe origine in India, in epoca vedica, circa 5.000 anni prima di Cristo. Venne ritualizzata nella cerimonia di Pavarana, che si tiene ogni anno in ottobre, al termine...
maestri / Senza categoria / zen
di redazione · Published 26 Gennaio 2017 · Last modified 25 Gennaio 2017
Il missionario gesuita che diventò maestro zen in Giappone. Rimase ferito nel bombardamento atomico di Hiroshima nel 1945. Cercò di portare la meditazione buddista nella cultura occidentale. Un incontro-scontro tra cattolicesimo e buddismo: la...
maestri / meditazione / saggezza
di redazione · Published 19 Gennaio 2017 · Last modified 18 Gennaio 2017
Il testo dell’Upadesha Saram, una breve opera in trenta sentenze di Ramana Maharshi. … Trascendere la meditazione attraverso questa meditazione e dimorare nel proprio vero Essere è l’essenza della suprema devozione …
J. Krishnamurti ha utilizzato il termine meditazione per esprimere qualcosa di completamente diverso dalla prassi di qualsiasi sistema o metodo per controllare la mente. Egli ha detto, “L’uomo, per sfuggire ai suoi conflitti, ha...
Un giorno un Maestro accolse tre candidati che volevano diventare suoi discepoli. Al primo incontro il Maestro iniziò a comportarsi in modo eccentrico a tavola, facendo discorsi assurdi e avendo atteggiamenti strani. Disse anche...
Durante la mia meditazione, ho avuto una bellissima immagine, la forma di un’onda, il suo inizio e la sua fine. Quando le condizioni sono sufficienti, percepiamo l’onda e quando le condizioni non sono più...
Altro