Categoria: maestri

Ricerca della felicità

Documentario girato negli anni ’70 dell’Istituto Luce: poco competenti in materia, ma sincero per l’efficacia della meditazione Siddha insegnata da Baba Muktananda per conseguire la vera felicità. Negli anni ’70 Swami Muktananda portò in...

Il mio essere, il mio ego ed io – Mooji

Nel tuo mondo sembra che ci siano tre elementi: c’è l’essere puro, l’ego e ci sei tu. E tu sei quello che dice: si, ma vedo l’essere puro, così amabile; e poi l’ego, non...

Tutto è grazia – Mooji

Non so come percepisco la Grazia. Per me tutto è Grazia. Tutta questa esistenza è Grazia. Persino il dolore è Grazia. Il problema sorgerebbe se volessimo limitare la Grazia, sentire che la Grazia è...

Tu sei la sorgente – Mooji

Satsang con il maestro spirituale e di meditazione Mooji. Tu sei la sorgente che cerca se stessa. E questo gioco … è il “gioco dell’esistenza”. – Ma allora da dove viene la ricerca? –...

Il percorso della libertà – Mooji

Tu non vai in ristorante portandoti dietro il menu. Entri nella vita così … che qualsiasi cosa arriva, arriva … così qualcosa viene ripulito e dietro a tutto questo l’infinito … sta mostrando se...

Risonanze nella coscienza – Mooji

Mooji, maestro spirituale e di meditazione, risponde a domande sulla comprensione che è al di là della mente, sul funzionamento dei sensi e come mantenersi neutrali anche quando la percezione è attiva, senza perdere...

Tributo a Gurdjieff

Un semplice montaggio (fatto di contributi trovati in rete) su Georges Ivanovitch Gurdjieff (1866-1949), un personaggio davvero straordinario che mi ha ispirato non poco. Le immagini rubate al tempo e donate alla storia di...

Maestri veri e falsi

Breve estratto dove Shri Mataji risponde ad alcune domande che riguardano diversi maestri spirituali e di meditazione … Quali? – Uno di essi è Swami Rama, crede nei suoi insegnamenti? – A che servono...

Può l’osservatore essere visto? – Mooji

«C’è qualcosa che può vedere colui che vede? … Da dove stai vedendo la luce, da dove stai vedendo il sapere, o i sensi, il tempo, o la memoria, l’intelletto, che cos’è che sta...

Dialogo tra Gurdjieff e il Principe

Il dialogo tra il giovane Gurdjieff e il Principe Liubo Dewsky. «G: Ho bisogno di conoscere. P: Che vuoi conoscere? G: Voglio imparare, capire. P: Cosa intendi per imparare? Se vuol dire mescolare esperienza...

Swami Sivananda Saraswati

Breve biografia di Swami Sivananda, uno dei più prolifici insegnanti di Yoga e meditazione mai esistiti. Swami Sivananda Sarasvati nacque nel 1887 in una grande e nobile famiglia del Sud dell’India; laureatosi in medicina,...

Chakra la forza della vita – Osho

Riflessioni di un maestro di meditazione. “L’uomo è un arcobaleno, racchiude in sé tutti e sette i colori: questa è la sua bellezza ed è anche il suo problema. L’uomo è multidimensionale, ha sfaccettature...

La pienezza della mente – Mooji

Quando hai un desiderio, supponiamo che tu abbia un desiderio per un oggetto, un desiderio forte, c’è molta attenzione su questo, che persino quando stai con altra gente, stai parlando, è sempre presente dentro...

La fondatrice del Sahaja Yoga, Nirmala Devi, è morta

Nata il 21 marzo 1923, fondatrice del movimento Sahaja Yoga, che conta innumerevoli adepti, la “principessa” Nirmala Srivastava (questo il vero nome) si è spenta Mercoledì all’età di 88 anni. Nirmala Devi aveva iniziato...

Storia della vita di Shri Mataji

Storia della vita di Shri Mataji, fondatrice di Sahaja Yoga, dalla dominazione indiana ai giorni nostri. Shri Mataji Nirmala Devi è nata il 21 marzo 1923 in una famiglia di religione cristiana a Chindawara,...