La meditazione secondo Osho
Secondo Osho, la meditazione è uno stato che va «oltre la mente», di totale presenza di sè nel quale raggiungere consapevolmente il silenzio interiore. Egli insistette molto sul fatto che la meditazione non può...
Secondo Osho, la meditazione è uno stato che va «oltre la mente», di totale presenza di sè nel quale raggiungere consapevolmente il silenzio interiore. Egli insistette molto sul fatto che la meditazione non può...
Amo dare fastidio alla gente, perché solo dandole fastidio posso indurla a pensare; le persone hanno smesso di pensare da secoli, non c’era nessuno a disturbarle, anzi le hanno consolate.
Così, quando la paura arriva, diamole un’occhiata, non scappiamo. Lasciala venire e guardiamo se c’è un messaggio in questa paura. Che cosa dice a proposito di te, chi sei e che cosa hai da...
In Parole dalla Quiete, Eckhart Tolle – noto maestro spirituale e di meditazione – presenta, in brevi e semplici frasi, l’essenza del suo insegnamento. «Quando perdete il contatto con la quiete interiore, perdete il...
Una sensazione compare, allora comincia il gradimento o lo sgradimento. Quest’attimo fuggente, se ne siamo inconsapevoli, si ripete e intensifica fino a diventare brama e/o avversione, e si trasforma in una forte emozione che...
Esiste un principio chiamato: “Il Maestro è sempre vivo”. Ma quello che fa male nel nostro mondo umano, in questo reame, è pensare che quando le cose muoiono sono finite, o qualcosa del genere....
aforismi / consapevolezza / maestri / meditazione
di redazione · Published 20 Marzo 2016 · Last modified 19 Marzo 2016
Quando determinati gesti vengono reiterati consapevolmente, senza che quindi la mente inconscia prenda il sopravvento, cioè la ripetizione non diventi meccanica, possono facilitare la meditazione. In tal guisa, la consapevolezza diventa la pietra miliare...
Realizzare – tramite la meditazione – la consapevolezza della propria natura più intima, essenziale, aiuta a entrare in contato con l’energia nella sua accezione più estesa. Alcuni consigli di Paramahansa Yogananda – noto maestro...
aforismi / maestri / meditazione / preghiere / quesiti
di redazione · Published 12 Marzo 2016 · Last modified 11 Marzo 2016
Mi piace pregare prima di iniziare a meditare. Qual è un buon metodo per farlo? La preghiera è una richiesta di intervento divino. Siedi in silenzio, sii consapevole di te stesso e senti di...
consapevolezza / maestri / recensioni
di redazione · Published 11 Marzo 2016 · Last modified 10 Marzo 2016
aiahn chah
I conflitti dell’uomo e la sua infelicità derivano dalla sua ossessiva preoccupazione per la sicurezza e la sopravvivenza basate su due fondamentali concetti sbagliati. Primo, che è separato e distinto dal resto della creazione; secondo, che...
Wanshi è un monaco cinese. Visse nel dodicesimo secolo, un secolo prima di Dogen. Era diventato monaco all’età di undici anni. Aveva praticato col maestro Kumu della scuola Soto. Questo maestro insisteva sulla pratica...
Fissa una luce e poi chiudi gli occhi. Dimentica il buio che ti circonda e osserva il colore rosso vivo dietro le palpebre chiuse. Osserva attentamente quel colore rosso-violaceo.
aforismi / buddhismo / citazioni / maestri / meditazione / zen
di redazione · Published 20 Febbraio 2016 · Last modified 19 Febbraio 2016
“Sto inspirando e tutto il mio corpo è calmo e in pace”. È come bere un bicchiere di limonata fresca in una giornata di gran caldo e sentire il tuo corpo rinfrescarsi dentro.
buddhismo / citazioni / maestri / zen
di redazione · Published 19 Febbraio 2016 · Last modified 18 Febbraio 2016
“Generalmente si pensa che una foglia sia nata a primavera, ma Gautama vide che esisteva già da tanto, tanto tempo nella luce del sole, nelle nuvole, nell’albero, in se stesso. Comprendendo che quella foglia...
Altro