Il pensiero è una forza – Aurobindo
Nel silenzio arriveranno le vere formazioni di pensiero in grado di compiersi o realizzarsi. Il pensiero può essere una forza che si realizza, ma il comune pensiero di superficie non è di questo tipo:...
aforismi / citazioni / maestri / misteri
di redazione · Published 27 Dicembre 2020 · Last modified 4 Luglio 2020
Nel silenzio arriveranno le vere formazioni di pensiero in grado di compiersi o realizzarsi. Il pensiero può essere una forza che si realizza, ma il comune pensiero di superficie non è di questo tipo:...
Domanda: Dottor Kabat-Zinn, per quanto tempo devo meditare? Risposta: Come faccio a saperlo? L’interrogativo sulla durata della meditazione continua a essere posto. Da quando abbiamo iniziato il nostro lavoro usando la meditazione per i...
La grande anima, il Messaggero, apparve in un periodo della storia del suo popolo che noi possiamo ben designare come di grande decadenza. Non possediamo che modesti frammenti di ciò che è stato annotato,...
In un certo senso, lo stato di presenza può essere paragonato all’attesa. Gesù utilizzò questo tipo di analogia in alcune sue parabole. Non si tratta del consueto tipo di attesa annoiato e inquieto, che...
Om Shanti, “il potere della fiducia in se stessi” è sapere che da qualche parte, dentro, c’è la forza per fronteggiare ogni sfida; è sapere che le proprie debolezze sono sotto demolizione come vecchi...
Una volta ho detto una frase che ha sconcertato molte persone. Ho detto: “Per praticare bene, dobbiamo rinunciare alla speranza”. Non è piaciuta. Che cosa volevo dire? Voglio dire che dobbiamo rinunciare all’idea che,...
Penso sia assolutamente essenziale provare amorevole gentilezza verso gli altri. Non ci sono dubbi. L’amorevole gentilezza è l’essenza della bodhicitta, l’atteggiamento del bodhisattva. È il sentiero più pratico, la meditazione più agevole. Non ci...
Una volta un allievo chiese al proprio maestro: «Che cos’è il destino?» Il maestro ci pensò un attimo e rispose: «Il destino è una sequenza ininterrotta di fatti in relazione tra loro, dove ogni...
Il pensiero umano nasce da una sorta di difetto neurologico del corpo umano, pertanto, tutto ciò che nasce dall’umano pensiero è distruttivo. […] Il pensiero è fondamentalmente contrario al funzionamento di questo organismo vivente.
Capita spesso che nelle sedute di meditazione o in altri momenti della vita qualcuno entri in argomenti ‘religiosi’ (o ‘politici’ o ‘sindacali’ o ‘sportivi’ ecc.). Capita spesso anche di venire identificato come ‘buddhista’, nel...
La nostra mente è reattiva: sempre incline a gradire e a rifiutare, a giudicare e a confrontare, ad attaccarsi e a condannare. La nostra mente è paragonabile a un piatto di bilancia: finché continueremo...
Om Shanti, “il potere della calma”. Non abbiate fretta, ogni cosa ha il suo tempo e nel gustare il tempo guadagnate tempo. La fretta rende il tempo corto, la calma lo allunga, i minuti...
Un monaco medita in un tempio, ma a un certo punto si addormenta. Addormentandosi, fa cadere una piccola candela che dà fuoco ai rivestimenti di legno che decorano il luogo. Quando il monaco si...
Coloro che si sentono propensi alla spiritualità salmodiando un mantra dovrebbero leggere questo articolo – “Il miracolo che avviene quando tu pronunci un Mantram” – perchè chiarisce, suggerisce, ecc. Mi sembra abbastanza completo. Se...
Non potete rendere flessibile il vostro corpo semplicemente con il pensiero. Potete farlo soltanto se vi allenate; è il corpo che deve rendere flessibile il corpo.
Altro