Autobiografia di uno Yogi – (audiolibro letto da Enzo Decaro)
L’Autobiografia di uno yogi, il famoso classico del maestro spirituale e di meditazione Paramhansa Yogananda letto (5 capitoli) da Enzo Decaro.
L’Autobiografia di uno yogi, il famoso classico del maestro spirituale e di meditazione Paramhansa Yogananda letto (5 capitoli) da Enzo Decaro.
Qui si parla di una meditazione che ci vuole riconnettere con la nostra vera natura, quindi con quella sorgente di consapevolezza fino a portarci a essere pura consapevolezza.
Spiritualità autentica: meditazione di Andrea Pangos. Apri il cuore al maestro interiore. Lascia vibrare in te queste parole: “Dedico questa meditazione alla Realizzazione Integrale.
Un processo di reintegrazione interiore importante e originale che l’ascolto alimenta con importanti comprensioni sulle tre dimensioni in cui la musica danza la propria magia indefinibile …
Un punto di vista completamente nuovo sulla vita del Cristo. La vicenda umana di Gesù si arricchisce di particolari preziosi. Tra i bestseller segnalati dal New York Times.
Molti sono in cerca di pratiche meditative per ottere qualcosa in cambio dalle stesse e, proprio per questo motivo, pur credendo di meditare, non meditano affatto.
La storia è ambientata nellIstituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pisa) uno dei più importanti monasteri buddisti Occidentali dove diverse volte ha anche risieduto il Dalai Lama.
consapevolezza / psicologia / spiritualità
di redazione · Published 17 Gennaio 2012 · Last modified 25 Maggio 2012
Non esiste separazione. E’ soltanto un’illusione. Esiste un uno che comporta l’esistenza di meccanismi sincronici.
Uno splendido flauto di bambù di Devakant. Un gioiello di bellezza e spiritualità il cui ascolto favorisce la meditazione.
meditazione / musica / relax
di redazione · Published 13 Gennaio 2012 · Last modified 25 Maggio 2012
Un percorso di consapevolezza antico, eppur originale: tornare a se stessi attraverso la musica. Un invito a sperimentare e non a teorizzare questa potenzialità.
Il fiore che il Dr Bach ha associato alla virtù della Speranza ci conduce in una meditazione rasserenante.
Le particelle oltre a essere se stesso sono anche lo spazio frapposto fra loro. Materia e coscienza sono intimamente connesse. Passi sulla via della meditazione.
Sempre più italiani si affidano alla meditazione. Camminate meditative sui bordi dei vulcani, soggiorni in monasteri di montagna, ricerca spirituale.
Flauti, tastiere, chitarra, santoor. Da due rinomati musicisti, famosi per le loro musiche sempre adatte a momenti di meditazione e di rilassamento.
Nuovi equilibri come antidoto alle vite sotto stress. La sincronia. Stare in silenzio, non parlare, leggere o scrivere: focalizzarsi su se stessi.
Altro